Share |

Enartis inaugura il nuovo headquarter a Galliate

Dal Piemonte innovazione e sostenibilità per il futuro del vino

GalliateEnartis, azienda italiana tra i principali attori nel mercato mondiale dei prodotti enologici, annuncia l'apertura del nuovo headquarter a Galliate, in provincia di Novara. Con la nuova sede, che coordinerà le attività delle proprie filiali presenti nei cinque continenti, Enartis dà vita a un vero e proprio centro di ricerca e studi dedicati al settore enologico e a quello delle bevande alcoliche e no-low alcohol. L'inaugurazione ha avuto luogo con un evento privato, alla presenza del sindaco, delle autorità locali e di alcuni esponenti delle più importanti associazioni di rappresentanza per le imprese vitivinicole ed enologiche.

La nuova sede: sostenibilità, spazi multifunzionali e un centro di ricerca

L’immobile, progettato con criteri di sostenibilità, ospiterà i dipendenti in forze nei vari dipartimenti prima ubicati a San Martino di Trecate (NO). Il centro di ricerca disporrà di quattro laboratori - di cui uno specializzato in microbiologia - attrezzati con macchinari e tecnologie all’avanguardia; gli uffici sono stati progettati ponendo particolare attenzione alle esigenze dei lavoratori, con un design aperto e trasparente. Sono inoltre presenti spazi multifunzionali, una sala degustazione e un grande centro eventi - Enartis Knowledge Centre - che potrà ospitare un centinaio di persone.

Enartis è riconosciuta a livello internazionale per l’alta qualità che caratterizza l’ampia gamma di prodotti sviluppati negli anni e diversi brevetti.

L’amministratore delegato, Samuele Benelli, commenta così l’inaugurazione: "La sede di Galliate rappresenta un passo importante nella storia di Enartis. Attraverso il nuovo headquarter, in cui ritroviamo l’innovazione e l’eccellenza che ci contraddistinguono da sempre, vogliamo esprimere la nostra fiducia nel futuro”.

Grazie ai brevetti proprietari, frutto di un modello interno di intelligenza collaborativa e di condivisione della conoscenza che valorizza le competenze delle persone, Enartis si posiziona all'avanguardia nel migliorare l'efficienza produttiva e la qualità del vino delle cantine in tutto il mondo. Ciò avviene grazie a un’offerta di prodotti, soluzioni e tecnologie di eccellenza e a un'assistenza tecnica costante e di alto livello.

La storia e lo sviluppo internazionale

Enartis è una rete internazionale di persone che ha fatto della conoscenza applicativa e della relazione con i protagonisti del mercato la chiave del suo successo e di quello dei suoi clienti. Opera da oltre 20 anni nel settore delle bevande alcoliche proponendo soluzioni dedicate per vino, distillati, sidri ma anche per bevande no-low alcohol.

Il brand Enartis nasce nel 2003. Oggi sono 12 sedi le sedi distribuite nei 5 continenti, con oltre 230 dipendenti.

Le attività di ricerca e sviluppo, condotte anche in collaborazione con Università e centri specializzati di tutto il mondo, hanno permesso a Enartis di introdurre sui mercati globali oltre 300 prodotti e numerose tecnologie avanzate basate su algoritmi e software innovativi per migliorare la qualità, l’efficienza e sostenibilità dei processi produttivi e fornire soluzioni adatte a risolvere le esigenze di ogni produttore.

Nel 2024 sono iniziati i lavori per la realizzazione della nuova sede a Galliate, che segna un ulteriore passo nella strategia di crescita e innovazione dell'azienda. L’obiettivo è rafforzare la posizione sui mercati internazionali e, allo stesso tempo, mantenere saldi i legami con il territorio, scegliendo di rimanere in provincia di Novara.