
Gozzano - Un grande grazie, che sa prima di tutto di beneficienza, da parte dei Sindaci del territorio al Luogotenente Gianluigi Penariol, giunto al traguardo della quiescenza dopo tantissimi anni di servizio nell’Arma dei Carabinieri e come Comandante della Stazione CC di Gozzano. I ringraziamenti, avvenuti nella serata di venerdì 7 marzo nella struttura polivalente di Gargallo messa a disposizione per l’occasione dal Sindaco Domenico Tassone e dalla locale Pro Loco, sono stati un atto dovuto verso una persone che ha tutelato la sicurezza di una terra che negli anni ha vissuto una grande trasformazione, sia a livello lavorativo che culturale. La serata è stata soprattutto un momento nel quale la solidarietà è stata il leit motive della manifestazione d’affetto: sono stati raccolti dei fondi destinati all’Associazione Pro Nefropatici “Fiorenzo Alliata” dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero, sodalizio operante da anni sul territorio e che si occupa principalmente delle problematiche dei malati. Gianluca Godio, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, ha voluto esprimere pubblicamente, con tratti velati di commozione, il suo saluto al Luogotenente Penariol <<abbiamo condiviso – ha sottolineato Godio – momenti difficili, come è stato il periodo covid quando ho ricoperto la carica di Sindaco di Gozzano, a momenti di grande lavoro determinato da una forte intesa e collaborazione>>. Nel suo discorso, il Consigliere Regionale ha rievocato i primi anni di Penariol a Gozzano <<allora – ha sottolineato Godio – ero Assessore in Provincia a Novara; entrambi ci apprestavamo a condividere e a gestire le problematiche del territorio in una ottica di crescita per le Comunità; debbo dire con un grande entusiasmo>>. Dal canto suo il dottor Stefano Cusinato ha voluto riaffermare la grande collaborazione che <<c’è sempre stata tra le organizzazioni sanitarie e l’Arma dei Carabinieri sul territorio >>, ponendo poi l‘accento <<sulla sicurezza e il sostegno da sempre fornito dal Luogotenente Penariol anche e non solo all’Associazione Pro Nefropatici; un esempio è stato quello di questa sera nel quale sono stati raccolti dei fondi, una importante somma, che l’Associazione utilizzerà per le esigenze quotidiane e per la realizzazione di borse alimentari destinate ai malati bisognosi>> termina poi <<è per noi una grande soddisfazione che la serata sia stata dedicata alla nostra Associazione per proseguire nel sostegno e nell’aiuto dei nostri malati>>. Gianluigi Penariol, emozionato e commosso per la serata, ha voluto innanzitutto ringraziare gli organizzatori della serata, i cittadini del territorio e in particolare <<la famiglia Allesina del Gozzano calcio, Adriano Cerutti e la famiglia Ottone dell’AC Calcio Briga Novarese>> senza dimenticare <<la moglie Mimma e i figli Daniele e Simeone>> . Ha poi puntualizzato <<l’accoglienza ricevuta in quel di Gozzano e nei paesi limitrofi>> specificando <<la grande operosità del territorio sia a livello artigianale che industriale>> concludendo <<per questo ho preso la residenza a Gozzano, per l’affetto dimostratomi in questi anni>>.
Gianluigi Penariol è nato il 31 dicembre 1964. E’ entrato nell’Arma dei Carabinieri il 1 novembre 1983 frequentando la Scuola di Formazione Cernaia a Torino. Dal Gennaio 1984 al giugno 1988 ha prestato servizio alla Compagnia Radio Mobile di Milano. Dal 1988 al 1990 è stato a Velletri (Roma) e a Vicenza alla Scuola Sottoufficiali. Dal 1990 al 1996 a Trecate e dal 7 gennaio 1997 al 31 dicembre 2024 a Gozzano.