Share |

Impiego di prodotti fitosanitari

Borgomanero - L’Amministrazione comunale ha deciso di adottare modalità di gestione del verde urbano meno rischiose e più rispettose della salute umana e dell’ambiente, in attuazione alle Linee di indirizzo della Regione Piemonte per l’impiego di prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili e nelle aree agricole ad esse adiacenti e nel rispetto del Decreto del 09 agosto 2016 del Ministero della Salute, in recepimento del regolamento di esecuzione 2016/1313 della Commissione Europea. E’  scientificamente provato che alcuni prodotti utilizzati per il diserbo delle strade, in particolare il gli solfato,  contengono sostanze pericolose poiché potenzialmente nocive per la salute dell’uomo, come ha confermato anche  dallo IARC (International Agency for Research on Carcer. Pertanto nei prossimi giorni avranno inizio, a cura della ditta incaricata dal Comune, le operazioni di diserbo all’interno del Centro Abitato, secondo le seguenti modalità: - sfalcio meccanico con decespugliatore lungo le vie del paese; - utilizzo di erbicida totale a base di un principio attivo di origine naturale (acido pelargonico) consentito nell’agricoltura biologica nelle aree pubbliche, limitatamente al centro storico e nuclei frazionali. L’impiego lungo tutte le vie della Città non sarebbe economicamente sostenibile a causa del costo elevato del prodotto e della sua minore resa.

La popolazione è invitata ad adottare analoghe modalità nella cura del verde privato ed in ogni caso ad evitare l’impiego di prodotti a base di glifosato per il diserbo.