Borgomanero - “Prevenzione Donna 360 gradi” è il progetto di prevenzione e promozione della salute che prevede un ciclo di conferenze che si svolgeranno nel periodo tra marzo e ottobre nei Comuni che hanno aderito all’iniziativa. Il 2025 è dedicato a incontri con la popolazione, tenuti dalla dott.ssa Incoronata Romaniello Direttore della S.C. Oncologia dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero, per fare il punto su tutte le patologie oncologiche femminili.
L’Associazione Mimosa Amici del DH Oncologico di Borgomanero – ODV in collaborazione con il GIC Senologico dell’Asl Novara collaborano insieme da anni per promuovere attività di prevenzione per tumore della mammella attraverso visite senologiche gratuite nei Comuni aderenti, iniziativa che si è svolta nel 2023 e nel 2024 con il coinvolgimento di tredici Comuni appartenenti al territorio dell’Asl Novara.
Il progetto si aprirà lunedì 3 marzo alle 17:30 con un incontro dal titolo “Diamo voce alle donne, storie di vita e di malattia” durante il quale quattro pazienti, intervistate da Milena Simonotti, si racconteranno e parleranno della loro esperienza con la malattia oncologica: Valentina Casarotto, Marina Vicario, Deborah Parodi e Alessandra Ferraris.
A conclusione dell’incontro, la dott.ssa Romaniello lancerà il ciclo di conferenze che si svolgeranno nei Comuni di:
· Pogno: 6/3/2025 ore 20:30, presso la Sala Consiliare, via Cremosini n. 13;
· Mezzomerico: 10/4/2025 ore 20:30, presso Sala Consiliare, via Santa Maria n. 10;
· Comignago: 8/5/2025 ore 20:30 presso Sala Consiliare, via Principale n. 4;
· Gargallo: 18/9/2025 ore 20:30 presso Sala Consiliare, Piazza Baroli n. 2 ;
· Gozzano: 16/10/2025 ore 20:30, presso Sala Consiliare, via Dante 85;
· Invorio: 13/11/2025 ore 20:30, presso Casa Curioni, via Curioni 2.
Nel corso dell’incontro verrà presentata anche l’iniziativa “In bocca alla salute” rivolta ai cittadini in collaborazione con il personale del Reparto di Otorinolaringoiatria del Presidio Ospedaliero di Borgomanero. Un tour tra altri sei Comuni che permetterà di offrire visite otorinolaringoiatriche associate ad endoscopia gratuite ai cittadini fumatori ed ex fumatori per la prevenzione dei tumori delle alte vie respiratorie.
"Gli, eventi informativi e le iniziative sul territorio si propongono di diffondere la cultura della prevenzione oncologica, in particolare rivolta alla popolazione femminile. Un ringraziamento va alle Amministrazioni dei Comuni che hanno accolto con grande interesse questa iniziativa, e a tutti gli operatori sanitari e ai volontari che rendono concreto tutto questo", dichiara Incoronata Romaniello, Presidente dell’Associazione e Direttore S.C. Oncologia.
"Iniziative informative come queste vogliono promuovere la cultura della prevenzione in particolare per le patologie oncologiche femminili, perché la salute passa anche attraverso una corretta e completa informazione e sensibilizzazione sull’argomento. E’ doveroso rivolgere un ringraziamento tutti gli Operatori Sanitari, i Volontari e i Comuni che partecipano attivamente a tali iniziative", afferma Angelo Penna Direttore Generale Asl Novara.