Share |

Al Maggiore (H)-Open Weekend di Fondazione Onda

Novara - In occasione della Festa della Donna, Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza l’(H)-Open Weekend dedicato alla ginecologia. Dal 6 al 9 marzo, in tutto il territorio nazionale, oltre 200 ospedali con i Bollini Rosa aderenti al progetto apriranno le porte alla popolazione femminile con consulti, colloqui, esami strumentali, conferenze, info point e distribuzione di materiale informativo. Obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere la consapevolezza e la corretta informazione in merito ai disturbi fisici femminili e ai cambiamenti psico-emotivi che derivano dalla menopausa.

Anche l’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, in qualità di ospedale che riserva particolare attenzione alle specifiche esigenze dell’utenza femminile, aderisce all’appuntamento promosso da O.N.Da., grazie alla disponibilità della struttura Ostetricia e ginecologia che venerdì 6 marzo e lunedì 9 marzo mette a disposizione i suoi operatori ed offre i seguenti esami e visite specialistiche:

  • visite per infertilità di coppia:  venerdì 6 marzo 2020, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso l’ospedale di Galliate, in via Cottolengo, 2.

Per la prenotazione non occorre l’impegnativa del medico curante ma è necessario telefonare al numero 0321-805375, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 15.00

  • visite urinoginecologiche:lunedì 9 marzo 2020, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso l’ambulatorio urinoginecologico, al seminterrato del padiglione “E”

Per la prenotazione non occorre l’impegnativa del medico curante ma è necessario telefonare al numero 800227717, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 17.00.

Le modificazioni che avvengono in menopausa possono influenzare in particolare la salute sessuale, parte integrante dell’equilibrio psico-fisico della donna e del benessere di coppia, che deve essere tutelata. Tra le problematiche intime che si verificano in questa fase della vita della donna, una speciale attenzione viene dedicata all’atrofia vulvo-vaginale, disturbo che modifica l’apparato urogenitale con conseguenti fastidi che tendono a persistere nel tempo. L’atrofia vulvo-vaginale deve essere considerata una malattia e non una complicanza “inevitabile” della menopausa. Per questo motivo è fondamentale il dialogo con il proprio ginecologo per la scelta della strategia terapeutica più adeguata.

A partire dal 24 febbraio sul sito www.bollinirosa.itsarà possibile scaricare una brochure informativa e visualizzare l’elenco dei centri aderenti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione dei servizi offerti.

L’(H)-Open Weekend gode del patrocinio di AGUI - Associazione Ginecologi Universitari Italiani, AOGOI - Associazione Ostetrici Ginecologici Ospedalieri Italiani, SIGITE - Società Italiana Ginecologia della Terza Età, SIGO - Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, SIM - Società Italiana Menopausa ed è reso possibile grazie al contributo non condizionante di Theramex.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.bollinirosa.it.