Novara - Sotto il coordinamento tecnico e il supporto logistico e operativo di Assa, dieci detenuti della Casa Circondariale hanno completato oggi, mercoledì 27 aprile, l’intervento di pulizia e sistemazione del Parco delle Betulle iniziato la scorsa settimana. Assieme ai detenuti usciti in permesso premio dalla struttura carceraria per prestare la loro attività volontaria a beneficio della collettività, alla realizzazione dell’intervento hanno collaborato come sempre i detenuti attualmente inseriti in Assa come “cantieristi lavoro” sulla base della legge 34/2008. Accompagnati dagli agenti della Polizia Penitenziaria, i detenuti hanno fatto pulizia dai rifiuti in tutto il parco, anche sotto i cespugli, rimuovendo anche alcuni pezzi di cemento dispersi nell’area a seguito di atti vandalici e hanno portato a termine la manutenzione degli arredi e del “percorso vita”, sostituendo tante assi alle panchine danneggiate. Hanno inoltre diserbato manualmente i vialetti invasi dalle infestanti e aggiustato alcuni pozzetti di raccolta acque piovane che erano sfondati. L’intervento rientrava nell’ambito dello svolgimento della “Giornata di recupero del patrimonio ambientale” sulla base del Protocollo d’intesa siglato da Comune di Novara, Carcere, Magistratura di sorveglianza, Uepe Ufficio esecuzioni penali esterne, Atc e Assa.
Anche ieri, martedì 26 aprile, si è svolta una giornata straordinaria con l’impiego dei detenuti volontari coordinati e coadiuvati da Assa in un necessario intervento di sistemazione dell’area perimetrale della Casa Circondariale di Via Sforzesca.