Share |

Assa, operativo da due mesi un solo mezzo dotato di ragno meccanico

Il CdA ha stanziato 3 milioni di euro nel budget triennale per l’acquisto di mezzi nuovi. «I disagi delle discariche abusive saranno temporanei», assicura il Presidente di Assa S.p.A.

Novara - A causa della rottura, in momenti differenti e per un certo periodo anche in contemporanea, di entrambi i “ragni” - i mezzi con braccio mobile dotato di presa meccanica - Assa dal mese di dicembre ha di fatto operativo un solo mezzo con ragno meccanico. I ragni sono indispensabili da Assa per sollevare i grossi cumuli di rifiuti che costituiscono discariche abusive situate in genere nelle periferie e sul territorio esterno al tessuto urbano e vengono usati per il servizio di ritiro gratuito ingombranti e recupero dei rifiuti ingombranti abbandonati in città. Dando priorità all’espletamento del servizio di ritiro gratuito degli ingombranti su prenotazione, l’unico mezzo con ragno funzionante è utilizzato da Assa per questo servizio e per la raccolta dei rifiuti ingombranti abbandonati in città. Per questo motivo, ormai da due mesi Assa non può intervenire tempestivamente – come invece ha sempre fatto con mezzi e operatori a disposizione in modo regolare – nella rimozione delle discariche abusive.

Nel bilancio di previsione triennale il Consiglio di amministrazione dell’azienda ha messo a budget 3 milioni di euro per l’acquisto di mezzi nuovi ed efficienti. A fronte di questi prossimi investimenti, il presidente di Assa, avvocato Riccardo Lanzo, assicura che «i disagi delle discariche abusive saranno temporanei e di sicuro Assa non rallenta il suo incessante lavoro su più fronti per il mantenimento del decoro urbano». Assa si scusa per i disagi causati dall’indisponibilità dei mezzi necessari per gli interventi.