Novara - Un regalo per la città sta per prendere forma. Subito dopo le festività (tra il 28 e il 30 dicembre) i cittadini troveranno un viale alberato nuovo, o meglio, un ritorno degli alberi dove da anni mancavano. Si tratta del Baluardo La Marmora, dove a causa di uno storico focolaio di malattia denominata Cancro Colorato del Platano, negli anni passati si è intervenuto abbattendo gli alberi colpiti. Si tratta di interventi obbligatori che si sono ripetuti anche in altre zone della città. Proprio il Baluardo La Marmora negli anni è stato fortemente colpito dalla patologia, tanto da determinare un grosso vuoto nell’alberata. L'amministrazione ha deciso quindi di ripristinare l’antico viale piantando 26 nuovi alberi, ma cambiando specie, scegliendone una maggiormente resistente alle patologie e di lunga durata. Si è optato per una specie autoctona, il Fraxinus excelsior, anche detto Frassino maggiore, che verrà posizionato con un sesto adeguato negli ultimi giorni del 2015, se il tempo rimarrà clemente.
Gli alberi oggi sono già a Novara (nella foto) in attesa di trovare il loro definitivo posto sul viale. «Novara ha una dotazione consistente di verde pubblico - commenta il sindaco Andrea Ballarè - oltre 73 metri quadrati per abitante, che la colloca al dodicesimo posto in Italia. Ogni interventio di miglioramento o di ripristino di questo patrimonio ha quindi grande valore e rappresenta un ulteriore importante investimento sul futuro».