.jpeg)
Novara - Nell’ultimo periodo all’Ufficio Viabilità della Provincia di Novara “sono arrivate, da parte di vari sindaci del territorio – riferisce il consigliere delegato a Viabilità, Lavori pubblici, Verde e Manutenzioni per l’Area Nord-Est del Novarese Pietro Palmieri – diverse segnalazioni sullo stato delle barriere stradali di sicurezza, note come “guardrail”, presenti sulle strade provinciali. Con la piena collaborazione e condivisione degli uffici provinciali preposti, ritengo necessario effettuare un censimento e una mappatura dello stato di manutenzione di questi dispositivi di sicurezza e di ritenuta passiva, che servono, come noto, a contenere i veicoli all’interno della strada e della carreggiata, migliorandone la sicurezza e riducendo quindi gli effetti degli incidenti dovuti a sbandamento. Questa iniziativa ha come obiettivo lo sviluppo di un’adeguata programmazione di manutenzione e di sostituzione dei presidi di sicurezza danneggiati”.
“Questa programmazione – sottolinea Palmieri – è, tra l’altro, auspicata anche dall’Azienda Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali: infatti, la segnalazione di Ansfisia mira proprio a sensibilizzare l’attività di programmazione di adeguamento progressivo dei dispositivi secondo criteri di priorità risultanti da una valutazione del rischio estesa alla rete in gestione. Questo genere di attività consentirà all’Ente la riprogrammazione delle risorse economiche necessarie per poter intervenire sui dispositivi di tenuta, essenziali e utili per la sicurezza lungo le strade del nostro territorio. Inoltre – ricorda a conclusione il consigliere – questa iniziativa assolverebbe agli obblighi previsti dalle Linee guida sulla sicurezza, verifica e la manutenzione delle infrastrutture stradali e a quanto contenuto all’articolo 14 del Codice della Strada”.