Novara - Riceviamo e pubblichiamo dalla sezione novarese di Federconsumatori: "Doccia gelata – è il caso di dirlo,purtroppo, - per coloro che in qualche misura hanno deciso la sostituzione della vasca da bagno con un box doccia o simile anche a seguito di martellanti campagne pubblicitarie sul web, sulla stampa o in TV. Citiamo per tutti la Ditta REMAIL,particolarmente attiva nel proporre la sostituzione della vasca da bagno con un box doccia,annunciando con risalto la possibilità di ottenere una detrazione fiscale al 50% della spesa sostenuta 'per ristrutturazioni'(in alcuni spot e inserzioni pubblicitarie il termine 'ristrutturazione' non viene nemmeno citato). Ebbene una recente circolare dell'Agenzia delle Entrate, a proposito delle spese per la sostituzione dei sanitari,afferma che non si ritiene 'agevolabile' la sola sostituzione della vasca con il box doccia. La facilitazione fiscale,infatti,scatta solo se l'operazione di sostituzione si inserisce in un più generale intervento di rifacimento degli impianti idraulici e di sostituzione dei sanitari o di inserimento di nuovi materiali. La problematica pare più diffusa di quanto sembri,stante alle segnalazioni che ci provengono dai CAAF che si vedono respingere la possibilità di accedere all'agevolazione in presenza di sola sostituzione della vasca con box doccia. Invitiamo pertanto tutti gli interessati a verificare con attenzione la possibilità concreta o meno di ottenere agevolazioni fiscali,in relazione al tipo di interventi previsti per il bagno e ciò al di là di messaggi pubblicitari che invitano alla decisione di sostituzione della vasca con il box doccia,sottolineando il vantaggio fiscale dell'operazione. Federconsumatori si riserva,altresì,di valutare le caratteristiche degli annunci pubblicitari di queste Ditte,interpellando anche la competente Autorità in materia,al fine di tutelare gli interessi dei consumatori. Presso gli sportelli Federconsumatori ulteriori informazioni in merito".