
Novara - Si è svolta sabato 8 febbraio alle ore 19 in Villaggio Dalmazia a Novara la commemorazione in occasione del “Giorno del Ricordo”, istituito con Legge 30 marzo 2004, n.92, e promossa in tutta Italia anche dal Comitato 10 Febbraio per onorare la memoria dei Martiri delle foibe e ricordare l’esodo forzato di migliaia di nostri connazionali dal confine orientale d’Italia. L’evento, che si è tenuto con il patrocinio della Provincia di Novara, ha visto la presenza del Consigliere Provinciale Mauro Gigantino, dell’Associazione Nazionale Volontari di Guerra e di molti cittadini.
Accanto alla targa posta in via Aquileia è stata posta una corona di alloro con il il nastro tricolore ed alla luce di fiaccole e torce i presenti hanno sostato in silenzio nonostante la pioggia che scendeva copiosa. Sono seguiti gli interventi del delegato del Comitato 10 Febbraio di Novara Cristina Avvignano e del Consigliere Mauro Gigantino, il quale ha esposto la sua proposta di richiedere al Comune di Novara l’intitolazione di una panchina tricolore ai Martiri delle Foibe, con pieno sostegno del Comitato 10 Febbraio.
“Il Giorno del Ricordo è una commemorazione civile nazionale italiana istituita con la Legge 92 del 2004 con la quale sono ricordati i Martiri delle foibe e il sacrificio degli Esuli dal confine orientale d’Italia, costretti dalla violenza dei comunisti slavi ad abbandonare terre da sempre italianissime.