Share |

Comune Novara su Tributi, sostegno psicologico e indumenti per ospedalizzati

Novara - La Giunta Comunale ha adottato la delibera che dispone la sospensione e lo slittamento dei termini per il pagamento dei tributi comunali in scadenza tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020. Il Decreto Legge n. 18 del 17/03/2020 è già intervenuto disponendo la sospensione dei termini di versamento delle cartelle di Agenzia delle Entrate-Riscossione e degli avvisi di accertamento ed ingiunzioni emessi dai Comuni la cui scadenza di versamento era prevista appunto tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020. Dalla norma erano però escluse le scadenze di versamento di tributi non direttamente collegati ad accertamenti, come ad esempio la Tosap e i piani di rateizzazione precedentemente accordati ai contribuenti. Con la delibera approvata oggi, la Giunta ha deciso: • di differire i termini di versamento della Tassa occupazione spazi ed aree pubbliche (Tosap) permanente e temporanea per le occupazioni mercatali, fissando le nuove scadenze alle date del 30 giugno, 30 settembre e 31 ottobre; • di differire i termini di versamento della Tari (solo una lista suppletiva di debitori per l'anno 2019), spostando la nuova scadenza dal 30 aprile al 30 giugno 2020; • di prendere atto della sospensione fino al 31 maggio 2020 delle attività di liquidazione, di controllo, di accertamento, di riscossione e di contenzioso tributario da parte del servizio entrate fundraising sponsorizzazioni e gestione del patrimonio immobiliare comunale, dell’organismo di mediazione tributaria, del servizio avvocatura civica e del concessionario Abaco; • di prendere atto che sono sospese e rinviate le scadenze di pagamento ricadenti nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il 31 maggio 2020 degli atti di accertamento esecutivi e delle ingiunzioni fiscali emessi dal Comune di Novara o dal concessionario Abaco; • di disporre la sospensione e rinvio di qualsiasi forma di rateizzazione accordata e in corso le cui scadenze di versamento ricadono nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il 31 maggio 2020. “Alla luce della situazione di emergenza non solo sanitaria ma conseguentemente di natura sociale ed economica – spiega il Sindaco di Novara Alessandro Canelli - abbiamo deciso di sospendere alcuni pagamenti e di prorogare le imposte comunali per dare respiro alle attività e ai cittadini. Ci rendiamo conto che stiamo attraversando un periodo difficile: proprio per questo abbiamo adottato un provvedimento quale contributo immediato alla gestione economica delle famiglie”.

Uno degli obiettivi principali del Centro per le Famiglie del Comune di Novara è quello di seguire le future mamme e le donne in gravidanza. Il Centro online promuove l’iniziativa “Mamme in gravidanza”, chiacchiere in amicizia per condividere l’attesa. L’appuntamento è per il 27 marzo alle ore 10.30 e per venerdì 3 aprile alle 10.30. Per partecipare agli incontri online basta scrivere una mail a consulenzaonline.orientamente@gmail.com. All’incontro saranno presenti un’educatrice dello Spazio Gioco e una psicologa dell’Associazione Orientamente. Per i genitori in attesa e per i genitori con figli da 0 a 18 anni, prosegue l’iniziativa di consulenza psicologica promossa dal Centro per le Famiglie. Le consulenze vengono svolte online e sono gratuite. Per informazioni scrivere a consulenzaonline.orientamente@gmail.com. “Il Centro per le Famiglie – spiega l’assessore e vicesindaco Franco Caressa – sta promuovendo una serie di iniziative in continuità con l’abituale attività svolta dal gruppo di lavoro. Le donne in attesa e quelle che hanno appena partorito, in questo momento, stanno vivendo momenti non facili, probabilmente si sentono abbandonate. Una voce competente ed amica non può che aiutare a sostenere queste mamme e le loro famiglie”.

E’ attivo il servizio di assistenza alle persone in isolamento domiciliare, servizio di consegna della spesa a domicilio effettuato dal Comune di Novara e dalla Croce Rossa. I numeri di telefono ai quali rivolgersi sono i seguenti: 03213703501 oppure 03213703474 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30. Si ricorda inoltre che per il cambio della biancheria delle persone risultate positive al Covid-19 e ricoverate in ospedale, qualora non ci fossero familiari disponibili al recapito presso il reparto, è possibile rivolgersi direttamente all’Azienda ospedaliero universitaria Maggiore della Carità di Novara contattando i seguenti numeri telefonici: 0321 3733168 -  335 7461619  - 335 7461454 – 335 55294489.