Novara - Nel corso delle giornate del 18 e 19 ultimi scorsi la Questura di Novara ha realizzato straordinari servizi di controllo del territorio, avvalendosi anche di unità specializzate e di collaudate tecniche di controllo del territorio finalizzate alla prevenzione e alla repressione di furti e rapine. Nell’ambito dei suddetti servizi, sono state controllate 169 persone e 33 autovetture e sono state realizzate connesse attività di Polizia Giudiziaria per complessive 3 perquisizioni e 3 sequestri, oltre a 2 fermi per identificazione. inoltre, l’attività di Polizia del reparto Volanti, posta in essere con sinergia, tempestività ed efficacia, ha permesso di trarre in arresto 3 persone. Arrestato un cittadino extracomunitario gravato da ordine di cattura emesso dall’autorità giudiziaria per il reato di furto aggravato. Numerosi peraltro sono stati i controlli a insediamenti abusivi e ad avventori di esercizi commerciali e luoghi notoriamente frequentati da pregiudicati. Le Volanti hanno inoltre denunciato a piede libero due cittadini stranieri per i reati di ricettazione e di furto aggravato, dopo che un giovane italiano ha riconosciuto per strada la propria bicicletta ed ha immediatamente contattato il 113. Dagli sviluppi investigativi condotti nell’immediatezza dei fatti, è stato possibile risalire al soggetto che ne era entrato in possesso dopo averla acquistata da un egiziano che, dall’incrocio di dati a disposizione della polizia, si è accertato esserne l’autore del furto aggravato. All’esito della perquisizione domiciliare a carico di quest’ultimo, si è proceduto al sequestro di 7 biciclette di dubbia provenienza e di uno zaino contenente un tronchese, una tenaglia, un paio di guanti da lavoro e 2 catene complete di serrature tranciate, oltre ad una banconota da 50 euro e ad a tre da 20 euro, verosimilmente profitto dell’illecita attività di rivendita di biciclette rubate. In questo arco temporale il Questore di Novara ha altresì firmato una decina di provvedimenti, tra avvisi orali-diffide e fogli di via per soggetti ritenuti dediti ad attività illecite. Cospicua peraltro l’attività dell’ufficio immigrazione della Questura che ha effettuato tre espulsioni dal territorio nazionale di stranieri irregolari, eseguite con accompagnamento alla frontiera ed effettivo rimpatrio nel Paese di origine. Particolare attenzione è stata infine rivolta ai controlli antiterrorismo con riferimento ad esercizi commerciali, luoghi di aggregazione e di culto e zone frequentate da persone sospette, che hanno consentito l’identificazione di oltre un centinaio di persone.