Share |

Cosa cambia a Novara dal 4 maggio

Novara - Riaprono i cimiteri e i parchi cittadini (tranne il Parco dei Bambini), parte il servizio “take away”, ma con fasce orarie ben precise. Riaprono il Cimitero Urbano di via Curtatone e quelli di Pernate, Olengo e Lumellogno dalle 8.15 alle 17, con ingressi contingentati. Riaprono i parchi della città, fatta eccezione per il Parco dei Bambini (considerato che si può fruire per le passeggiate dell’area dell’Allea e del parco vicino alla Questura), con divieto di assembramento e obbligo del distanziamento sociale. Come da decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e da ordinanza regionale, non si potranno utilizzare i giochi presenti nelle aree verdi e nei giardini della città. Parte anche il servizio da asporto per bar, ristoranti, pasticcerie e gelaterie. A Novara, i commercianti che aderiscono dovranno comunicarlo via mail al Servizio Commercio compilando un modulo che si può trovare sul sito del Comune di Novara (commerc@comune.novara.it). I clienti, nella fase di ritiro di quanto ordinato, dovranno mantenere la distanza di 2 metri l’uno dall’altro e utilizzare mascherine. Le fasce orarie in cui sarà possibile attivare il take away in città sono le seguenti: dalle 7.00 alle 9.30; dalle 11.30 alle 14.30; dalle 18.30 alle 21. Si consiglia, per chi lo potesse fare, di espletare tale servizio all’esterno dei locali. Si ricorda che permane il divieto di assembramento e di consumo nelle immediate vicinanze

“Gradualmente, stiamo cercando di ritornare alla quotidianità – spiega il Sindaco di Novara, Alessandro Canelli – anche se non siamo ancora usciti dall’emergenza. Per questo motivo, occorre prestare molta attenzione e adottare le regole di comportamento che abbiamo utilizzato in questi ultimi due mesi. I cimiteri riaprono, ma con il contingentamento degli ingressi; i parchi saranno fruibili per passeggiate ma non per i giochi; mentre il “take away” speriamo possa dare un po’ di respiro a tutte quelle attività che finora sono rimaste chiuse e che stanno soffrendo parecchio da un punto di vista economico. Confido nei Novaresi, sono certo che rispetteranno le normative previste con l’auspicio di poter quanto prima superare questa fase”.