Share |

GIORNATA DEI DIRITTI DEI BAMBINI

Coinvolte le scuole della città con incontri e percorsi didattici. E c’’è anche una mongolfiera nell’area verde dell’ex Centro Sociale

Novara - Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò nel 1989 la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Sono oltre 190 i Paesi nel mondo che hanno ratificato la Convenzione. In Italia la ratifica è avvenuta nel 1991. In occasione della celebrazione, l’assessorato all’Istruzione del Comune di Novara ha promosso una serie di importanti iniziative.

«Il tema dei Diritti – spiega l’assessore all’istruzione Margherita Patti - è stato lanciato ad inizio anno scolastico alle scuole, come base per alcuni percorsi didattici proposti dall'Assessorato in collaborazione con numerose realtà del territorio. Il testo da cui si parte, ovviamente,  è la Convenzione dei Diritti del Fanciullo: sui cui articoli le scuole stanno lavorando  durante l'anno scolastico e la conclusione dei percorsi didattici avrà il suo momento "pubblico" nella quarta edizione della Scuola in Piazza, a maggio 2016».

Nell’imminenza della ricorrenza del 20 novembre, sono state proposte tre iniziative pubbliche, che sottolineano le tematiche della Giornata. La prima iniziativa è un ciclo di incontri promosso dall’assessorato in collaborazione con il Circolo dei Lettori, ed intitolato “Il Cammino dei diritti”. Quattro momenti dal 20 novembre al 10 dicembre, nel corso dei quali il tema dei diritti sarà affrontato secondo diverse angolature visuali. Primo dei quattro appuntamenti l’incontro con Francesca Vecchioni che presenterà il suo libro “T'innamorerai senza pensare”; ore 11 presso Auditorium Brera. I primi tre appuntamenti sono riservati alle scuole (necessaria la prenotazione), mentre l’ultimo sarà aperto al pubblico, ai genitori e a gli educatori.

Il secondo appuntamento, in programma il 20 novembre è la presentazione del bando  per le scuole Primarie e Secondarie di I grado “TI RACCONTO UN DIRITTO” in collaborazione con Amnesty International e NovaCoop. La presentazione, a cui sono invitati in particolare gli insegnanti, si svolgerà alle  17.00 nella sala soci Coop. Seguirà rinfresco offerto dai Soci Coop.

L’ultimo appuntamento ha carattere ludico e di aggregazione. Presso l’area verde dell’ex Centro Sociale, grazie alla collaborazione con Assicurazioni Generali, sarà allestita una mongolfiera con la quale i bambini potranno provare l’emozione dell’ascesa. La partecipazione per le scuole è concentrata nella giornata del 20 novembre (9.30 – 12.30 e 14,30 – 16.30) Le ascensioni continueranno anche per le famiglie e per tutti coloro che desidereranno partecipare, nella giornata di sabato 21. L’ingresso è da via Juvarra. L’età minima consigliata è 6 anni. La partecipazione è gratuita.

«I bambini – conclude l’assessore Patti - hanno molto da dirci su questo argomento, e noi adulti abbiamo molto da fare in proposito. Il cammino dei Diritti è ancora lungo e tutti noi dobbiamo prenderne parte».