Novara - Migliorate le condizioni del Parco di Via Solferino, Giardini Rotary International, grazie ai lavori di pulizia e manutenzione compiuti nella mattinata di oggi, mercoledì 2 marzo 2016, dai detenuti della Casa Circondariale di Novara coordinati e supportati operativamente e logisticamente da Assa. Coadiuvati dai detenuti occupati in Assa tramite i “Cantieri di lavoro” della legge regionale 34, i nove detenuti usciti dal carcere di Via Sforzesca in permesso premio, accompagnati dagli agenti della Polizia Penitenziaria, hanno prestato la loro attività volontaria nell’ambito del protocollo delle “Giornate di recupero del patrimonio ambientale” che vede cooperare in maniera sinergica Comune di Novara, Casa Circondariale, Magistratura di Sorveglianza, Uepe Ufficio esecuzioni penali esterne, Atc e Assa in un progetto di durata triennale, unico in Italia, che ha l’obiettivo di realizzare percorsi di inclusione sociale attraverso lavori di pubblica utilità di cui ne beneficiano i cittadini e la città.
Nel Parco di Via Solferino sono stati rimossi i rifiuti e le deiezioni canine, queste ultime presenti in abbondanza, e sono state raccolte le foglie che, in quantitativo cospicuo, coprivano tutta l’area. E’ stata effettuata la manutenzione del verde, con anche il contenimento delle siepi, sono state sostituite le parti deteriorate degli arredi, si è provveduto alla manutenzione dei camminamenti e al riempimento e sistemazione delle tante buche presenti nel terreno, anche sotto le panchine. E’ stata fatta una complessiva pulizia delle aree esterne, in particolare sono state raccolte foglie, rifiuti e deiezioni canine anche dalle scalinate di Via Palestro. Nella parte più centrale del parco è stata bonificata la grande pozza di fango, ripristinando il transito con del ghiaietto.
Il presidente di Assa, Marcello Marzo, esprime “soddisfazione per come procede l’importante collaborazione con la Casa Circondariale di Novara per il decoro della città".