Novara - Con lo svolgimento della “Giornata di recupero del patrimonio ambientale”, che vede l’impiego dei detenuti della Casa Circondariale di Novara in uscita premio per prestare la loro attività volontaria a interventi di utilità sociale sulla base del Protocollo d’intesa siglato da Comune di Novara, Carcere, Magistratura di sorveglianza, Uepe Ufficio esecuzioni penali esterne, Atc e Assa, sono iniziati oggi, mercoledì 20 aprile 2016, i lavori di sistemazione del Parco delle Betulle, la vasta area verde compresa tra Viale Verdi e Viale Giulio Cesare, attrezzata con percorso vita e molto frequentata. Sotto il coordinamento tecnico e il supporto logistico e operativo di Assa, a cui hanno collaborato anche i detenuti attualmente inseriti in azienda come “cantieristi lavoro” ai sensi della legge 34/2008, i detenuti, come sempre accompagnati dagli agenti della Polizia Penitenziaria, hanno provveduto alla manutenzione degli arredi e del “percorso vita”, in particolare sugli arredi sono stati sostituiti buona parte delle assi alle panchine danneggiate, hanno ricollocato i cestini per rifiuti da passaggio che erano stati divelti da atti vandalici e hanno sistemato quelli storti e danneggiati, hanno diserbato manualmente i vialetti invasi dalle infestanti. Durante lo svolgersi dell’intervento ha fatto un sopralluogo anche l’ispettore superiore Antonio Di Sciorio della Polizia Penitenziaria. I lavori termineranno in un prossimo intervento che verrà programmato a breve.
All’avvio dei lavori hanno portato i saluti a tutti i partecipanti la direttrice della Casa Circondariale, Rosalia Marino, e il presidente di Assa S.p.A., Marcello Marzo, che si è poi intrattenuto con i detenuti anche durante il momento conviviale del consumo del pasto a fine giornata (nella foto).