![](https://www.freenovara.it/sites/default/files/imagecache/400xY/medico_0.jpg)
Novara - La Regione Piemonte attraverso il nuovo portale Salute Piemonte https://www.salutepiemonte.it consente di accedere in modo facile, veloce e sicuro ai servizi on line dedicati al cittadino. Tra le innovazioni introdotte vi è la nuova versione del servizio di scelta e revoca on line del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di libera scelta. Il mio medico (https://www.salutepiemonte.it/servizi/il-mio-medico?nid=75) innova ed amplia il servizio precedente. Le nuove funzionalità sono in sperimentazione dal mese di novembre presso l’ASL di Novara, ASL pilota del progetto regionale. Il servizio è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni e minorenni domiciliati in Piemonte e ai cittadini italiani e stranieri (comunitari e non) che temporaneamente soggiornano in Piemonte per motivi di studio, lavoro o per ricongiungimento familiare.
Con Il mio medico è possibile:
La richiesta può essere:
Il mio medico on line offre l’opportunità al cittadino di controllare e gestire la propria situazione assistenziale senza recarsi all’Asl, garantendo un’assistenza continuativa e senza interruzioni.
Per effettuare il cambio del medico è necessario essere in possesso della Tessera Sanitaria - Carta Nazionale del Servizi attivata oppure delle credenziali SPID o in alternativa della Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’ASL invita i cittadini a dotarsi di tali strumenti che consentono di fruire di tutti i servizi on line della pubblica amministrazione ed in particolare dei servizi messi a disposizione da Regione Piemonte in ambito sanitario (Fascicolo Sanitario Elettronico, pagamento del ticket, scelta e revoca del Medico di Famiglia, prenotazione, screening dei tumori femminili, …)..