![](https://www.freenovara.it/sites/default/files/imagecache/400xY/giorno ricordo 2019.jpg)
Novara - Oltre allo spettacolo “Il sentiero del padre, in programma nella mattinata (per le scuole) e nella serata (gratuitamente aperto al pubblico) del 5 febbraio nel Salone dell’Arengo del Complesso monumentale del Broletto su organizzazione dei settori Cultura e Istruzione della Provincia in collaborazione con l’Ufficio Informagiovani del Comune e con il Museo storico novarese “Aldo Rossini”, in occasione della Giornata del Ricordo, istituita dalla Legge n. 92 del 30 marzo 2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli Italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, il Comune organizza le celebrazioni ufficiali per la giornata del 10 febbraio. Alle 11, al Villaggio Dalmazia, nella chiesa della Sacra Famiglia sarà celebrata la messa in memoria dei caduti giuliano-dalmati, seguita, intorno alle 12, alla posa delle corone alla lapide dei caduti in piazza Vittime delle Foibe.