Novara - Intensificati in questa settimana i controlli della Questura di Novara, che ha incrementato i servizi a scopo preventivo e di contrasto alla consumazione dei reati in genere, con l’obiettivo precipuo di garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. In particolare, nella giornata di ieri, ad un locale in questo C.so Garibaldi, è stato notificato il decreto emesso dal Questore di Novara ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, con cui viene disposta la sospensione della licenza per 15 giorni. Il provvedimento è stato emesso per motivi di ordine e sicurezza pubblica, in ragione dell’esito delle attività di controllo svolte in questo contesto cittadino.Dalla capillare attività di controllo posta in essere dalle Volanti era emerso, tra l’altro, che in due distinte occasioni, tra i soggetti identificati, venissero individuati due pluripregiudicati, gravati da un ordine di esecuzione di misura cautelare in carcere.
Senza sosta l’attività degli agenti della Questura di Novara che hanno proceduto anche all’arresto in flagranza di reato per sequestro di persona di due cittadini ivoriani ai danni di una donna dell’est, che era stata portata via dai due da un locale della zona della stazione ferroviaria dopo una serata occasionalmente trascorsa insieme. Incessanti le ricerche e l’attività info-investigativa condotta nella notte, che hanno consentito di rintracciare la donna, ancora in stato confusionale e che presentava evidenti segni di lesioni, nonché di assicurare alla giustizia i due stranieri.
Ad ampio raggio i servizi disposti dal Questore di Novara, Autorità tecnica di pubblica sicurezza, che hanno consentito in questa settimana di controllare più di 450 persone e 110 autovetture ritenute sospette.
Nell’ambito di tale attività la massima misura coercitiva dell’arresto è scattata per 4 soggetti. Tra questi, un trentenne è stato arrestato in flagranza di reato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto trovato, dagli agenti della Squadra Mobile di Novara, in possesso di ben 20 dosi di cocaina già confezionate, nonché di un coltello, mentre presso la sua abitazione è stato rinvenuto anche hashish e marijuana. Tre soggetti di nazionalità straniera sono stati sottoposti ad espulsione, avendo contravvenuto alla normativa vigente in materia d’immigrazione, e per i quali è stato disposto l’accompagnamento coattivo alla frontiera, con successivo rimpatrio nei luoghi di provenienza.
Massima l’attenzione e ulteriormente incrementata l’attività di controllo, così come le misure di vigilanza, nell’ambito di uno strategico approccio volto a garantire la sicurezza a 360° della città e della provincia.