Novara - Mercoledì 27 aprile, dalle 14.45 alle 18, a Palazzo Vochieri in Corso Cavallotti, avrà luogo un seminario promosso dal Centro Studi Cultura e Società di Torino in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Novara dal titolo "I buoni esempi al servizio della persona nei progetti della Pubblica Amministrazione e del Volontariato".
Nel corso del seminario saranno illustrate le cosiddette “buone pratiche del servizio alla persona”, attraverso la presentazione di 8 progetti, tra cui "CASA COMUNE".
Proprio con "CASA COMUNE", infatti, il Comune di Novara ha recentemente partecipato ad un bando di concorso, pubblicato dal Centro Studi Cultura e Società, per la valorizzazione dei migliori progetti finalizzati allo sviluppo, al benessere ed alla cura della persona, vincendo il primo premio nello scorso febbraio.
All’interno del progetto novarese “CASA COMUNE”, ha riscontrato grande rilievo e considerazione in quel di Torino lo "SPAZIO ANZIANI" di Viale Roma, 7, luogo di accoglienza, ascolto, rielaborazione delle problematiche presentate e restituzione di un eventuale percorso da intraprendere per la cura e l'assistenza socio sanitaria dell'anziano non autosufficiente.
Tra gli aspetti più innovativi dello sportello, c'è il coinvolgimento diretto delle organizzazioni del volontariato e del "privato sociale".
Sono presenti infatti, oltre agli operatori di Comune e ASL, volontari di diverse organizzazioni che aderiscono al progetto.
Lo sportello di viale Roma è il primo risultato concreto dell’elaborazione di "Casa Comune": in questi primi sei mesi di attività lo sportello ha suscitato molto interesse da parte dell’utenza, a testimonianza di come il tema dell'accompagnamento delle persone della terza età sia sempre molto attuale.
Si ricorda che gli orari di apertura dello “SPAZIO ANZIANI” sono il martedì e giovedì dalle 9.00 alle 11.00 presso la sede dell'ASL No in viale Roma (si riceve senza appuntamento).