Share |

NONNA VANDA A QUOTA 101 E NONNA ROSA 102 CANDELINE!

Novara - 101 anni per Vanda Cioletti nata a Baveno il 28 gennaio 1924. Da bambina, si trasferisce in Normandia seguendo la famiglia e il padre, scalpellini, in cerca di lavoro e fortuna. Dopo dieci anni, Vanda e la famiglia tornano nei luoghi d’origine, la mamma apre un negozio di parrucchiera, mentre il padre riparte per l’Africa, dove si troverà a combattere la guerra di colonizzazione. Qui rimarrà purtroppo, prigioniero degli inglesi, fino al ‘45. Nel frattempo, Vanda trova lavoro a Milano per qualche tempo finchè, con la madre, decide di trasferirsi a Montecatini, dove la donna gestirà un albergo di famiglia con lo zio, mentre lei troverà impiego in una azienda della zona. Vanda, tornata a Baveno, scampa una rappresaglia nazista sul lungolago e, per un ritardo, perde anche un battello che poi affondò. Al termine della guerra, Vanda lavora in Comune finché non conosce quello che sarebbe stato suo marito, Giuseppe Giglioli, che le offre un lavoro nel suo cinema. Nel ‘47, i due si uniscono in matrimonio. Lui inizia a lavorare per la Banca di Intra e per trasferirsi a Novara in cerca di un miglioramento della sua carriera. Due figli, Bruno (1948) e Gigliola (1950). Vanda ha 4 nipoti e 4 pronipoti. Nel 2017  perde, all’età di 95 anni, il marito. È una donna che ha amato moltissimo il cinema e i viaggi. Dai 98 anni si è trasferita alla Pia Casa Divina Provvidenza.

102 anni per Rosa Franzini Forradini che nasce a Caltignaga nel 1923, vive lì fino al ‘96, poi si trasferisce a Novara vicino al figlio. È stata per tanti anni frequentatrice assidua  della Casa di Giorno Don Aldo Mercoli, poi a 95 anni si è trasferita alla Divina Provvidenza dove risiede. Viene seguita dal figlio Roberto e dalla nuora Gianna. Ha un nipote, Marco, e uno splendido pronipote, il piccolo Cesare. A portare gli auguri dell’amministrazione comunale il Presidente del Consiglio Comunale Edoardo Brustia.