
Novara - Sulla scomparsa di Elio Sassi, 65 anni, vicepresidente del Lumellogno Calcio, l'assessore allo Sport e vicesindaco Ivan De Grandis dichiara: “Il mondo dello sport perde un punto di riferimento storico del calcio dilettantistico. Elio Sassi era un grande appassionato, un grande sportivo, ma anche un grande uomo che ha portato nella società da lui guidata i valori importanti dello sport e della vita. Martedì, in occasione della celebrazione di "Novara Città Europea dello Sport", lo avremmo premiato per tutti questi anni di impegno e di dedizione al Lumellogno Calcio. Lascia un grande vuoto in città e tra tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di apprezzare la costante attività che, con il fratello, ha portato avanti per tanto tempo”.
Il lumellognese doc Carlo Migliavacca a proposito della figura di Elio Sassi scrive sui 'social': "Ciao Elio, ti voglio ricordare così... sempre allegro e impegnato. Con la tua immatura scomparsa Lumellogno perde un grande e stimato amico e personaggio. Conservo sempre il tuo ricordo, prima da calciatore nel Lumellogno calcio e, smessa l'attività di calcio giocato, sei entrato subito nel Direttivo societario. Erano gli anni '90 del secolo scorso e da allora il tuo impegno è sempre stato costante, assieme a tuo fratello Mauro e tanti altri amici".
L'ultimo saluto a Elio Sassi sarà celebrato lunedì 17 marzo alle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale della 'sua' Lumellogno; poco prima (ore 10.15) sarà invece recitato il rosario. Lascia la moglie Tiziana, le figlie Giada e Deborah, i nipoti e tantissimi amici che hanno avuto modo di apprezzarlo come persona sempre disponibile e sincera.