Novara - L’estate porta con sé la prima “finestra di contributi” della Fondazione Comunità del Novarese Onlus. Lunedì 4 Luglio alle 17.30 nella Sala del Circolo dei Lettori all’interno del complesso monumentale del Broletto di Novara, infatti, nuovo momento con la “La Fondazione DONA”. Alla presenza del Presidente Dott. Cesare Ponti, dei Vice Presidenti Dott. Davide Maggi e Rag. Giuseppe Nobile, del Segretario Generale Dott. Gianluca Vacchini, dei Consiglieri e dello Staff, la Fondazione comunicherà al pubblico, e soprattutto ai beneficiari, i progetti selezionati (che saranno, quindi, finanziati, per la prima parte di quest’anno). I progetti (che riguardano i diversi settori d’intervento: dalla valorizzazione delle opere d’arte ai servizi socio - assistenziali) riceveranno, pubblicamente, la promessa di contributo.
Un momento importante, quindi, non solo per la FCN e per chi attende “il responso” della Fondazione ai propri progetti ma per l’intero territorio che potrà così conoscere, in anticipo, alcuni degli interventi che prenderanno corpo nei prossimi mesi.
«Oggi presentiamo i primi 19 progetti selezionati dai bandi 2016 realizzati con le risorse che Fondazione Cariplo assegna ogni anno al territorio novarese – commenta il Presidente della Fondazione della Comunità del Novarese, Dott. Cesare Ponti– per uno stanziamento totale di oltre 260 mila euro. Siamo soddisfatti: non solo perché i progetti che pervengono alla Fondazione sono di qualità sempre più alta ma anche perché le “sfide” di raccolta che la Fondazione lancia coinvolgendo le comunità sono sempre accolte con entusiasmo. Riuscire a trasmettere il nostro spirito alle organizzazioni e, quindi, alle comunità novaresi è il nostro traguardo più importante».
Cinque i progetti approvati nel Bando 1 che riguarda la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico artistico e culturale, due quelli proposti per contrastare la povertà e l’emarginazione sociale, cinque i progetti contro il disagio e la dispersione scolastica e sette quelli inerenti all’ambito socio sanitario e socio assistenziale.
«La gioia del dono – continua Ponti– è anche l’idea anche alla base del nostro nuovissimo video promozionale, che presentiamo oggi per la prima volta e che racchiude e racconta, attraverso le illustrazioni animate di Valeria Belloro, il meccanismo di funzionamento della Fondazione e le molteplici possibilità di coinvolgimento; tre diverse storie “tratteggiate” con un tocco di poesia perché solo i sognatori aspirano sempre al meglio e noi, pur mantenendo sempre ben saldi i piedi per terra,cerchiamo di farlo ogni giorno».