Share |

OZONO A LIVELLO 2: COME COMPORTARSI?

Nei prossimi giorni, con l’aumento delle temperature, le fasce a rischio della popolazione dovranno attenersi ad alcuni comportamenti prudenziali

Novara - L’Ufficio Ambiente Comunale informa che Arpa Piemonte prevede nei prossimi giorni, per quanto concerne la concentrazione di Ozono nell’aria, il raggiungimento del livello 2 (Arancio), su una scala di tre. Sarà pertanto necessario che la popolazione (soprattutto le cosiddette ‘fasce deboli’) si attenga ad alcuni comportamenti prudenziali per evitare danni alla salute. Le categorie più sensibili (bambini, anziani, asmatici, bronchitici cronici, cardiopatici) dovranno evitare di svolgere qualsiasi attività fisica all'aperto, specie nelle ore di massima insolazione. I soggetti mediamente sensibili dovranno evitare di svolgere all'aperto attività fisica intensa, specie nelle ore di massima insolazione. Tutta la popolazione dovrà inoltre evitare nelle ore di massima insolazione di fare attività fisica molto intensa all'aperto. Si consiglia infine a tutta la cittadinanza di integrare la propria dieta con cibi contenenti sostanze antiossidanti. 

Gli alimenti che contengono sostanze antiossidanti sono: pomodori, peperoni rossi e verdi, patate, cavoli, broccoli, verdure a foglia verde, agrumi, fragole, meloni (Vitamina C); fegato, uova, asparagi, avocado, noci, mandorle, germe di grano, farina di grano intero, olio di oliva, olio di arachidi, olio di germe di grano, olio di fegato di merluzzo (vitamina E); pollo, rognone, fegato, tonno, molluschi, pomodori, broccoli, cavoli, cipolle, funghi, cereali integrali, noci del Brasile, lievito di birra, germe di grano(selenio).

La concentrazione di Ozono dovrebbe diminuire da sabato.

Altre informazioni possono venire reperite sul sito: www.arpa.piemonte.it