Share |

Polizia di Stato tra elezioni, rave party ed emergenza idrica

Novara - In questo fine settimana si sono regolarmente svolte le consultazioni elettorali per l’elezione diretta del Sindaco e dei Consigli Comunali a Novara e negli altri 18 comuni della provincia. Articolati i servizi previsti con ordinanza del Questore di Novara, con cui sono stati predisposti i servizi di vigilanza fissa ai seggi elettorali, presso i quali è necessario sia presente adeguata aliquota di Forza Pubblica. Il dispositivo è stato imponente ed è stato assicurato fin dal primissimo pomeriggio di sabato sino alla conclusione delle operazioni elettorali. Oltre a garantire il sereno svolgimento della propaganda elettorale nella fase antecedente alle consultazioni, gli appartenenti alle Forze dell’Ordine sono stati altresì impiegati quale Forza Pubblica presso i seggi elettorali, secondo un articolato dispositivo che è stato assicurato nelle giornate di sabato, domenica e sino al termine delle operazioni di scrutinio, che come noto si protraggono sino al compimento delle operazioni di scrutinio e dei successivi adempimenti prescritti dalla normativa vigente. I servizi predisposti a tutela dell’ordine e sicurezza pubblica all’uopo predisposti dalla Questura di Novara hanno garantito il sereno svolgimento delle consultazioni elettorali, mentre all’interno dei seggi le aliquote hanno adempiuto ai propri compiti quale Forza Pubblica.

Tutto si è svolto regolarmente, non pregiudicando nel contempo l’importante intervento di ordine e sicurezza pubblica che a Granozzo con Monticello (nella foto) ha consentito l’interruzione del rave e il conseguente sgombero dell’area interessata. 

A compendio di tutto ciò, si è aggiunta anche l’emergenza idrica che rischiava di coinvolgere anche strutture pubbliche, rispetto alla quale sono risultati tempestivi gli interventi di campionatura e le misure preventive adottate, nonché le attività di accertamento di eventuali responsabilità tuttora al vaglio degli inquirenti.