Novara - "Il bollettino Meteo dell’ARPA Regione Piemonte del giorno 4 marzo - racconta Adriano Nestasio, responsabile degli Alpini - Protezione civile di Novara - annunciava nevicate anche a bassa quota. Neve sì, ma non da arrecare danni e disagi nell’Alto Novarese: Borgomanero, Gattico, Arona, Castelletto Ticino, Varallo Pombia e Alto Vergante. Sabato verso le ore 11 ben 30 centimetri di neve sono bastati per mettere in ginocchio questi paesi, Piante cariche di neve spezzate invadevano le carreggiate delle strade, mettendo in pericolo la viabilità: problemi per gli automobilisti e frazioni rimaste senza energia elettrica. Il Coordinamento territoriale su invito della Regione incominciava così l’iter dell’emergenza; la Protezione Civile ANA in brevissimo tempo preparava una squadra di 6 volontari: Nestasio, Cavazzana, Ghibaudo, Franzini, Russo e Ladu. Il nostro centro operativo era presso il Comune di Gattico e nelle frazioni; si trattava di tagliare le piante dove c'era pericolo e toglierle dalla carreggiata, permettendo cosi il flusso regolare del traffico. Alle ore 19,00 circa la situazione ritornava a riprendere la normalità. Un grazie ai sei volontari che nel giro di poco tempo ci siamo trovati sul posto operativi".