Novara - Riaprire le discoteche? "Al momento - spiega Maurizio Lo Vecchio, titolare del Celebrità e del Ryan's e presidente del Silb Novara Vco (il sindacato che raggruppa i locali da ballo ed è associato a Confcommercio) - nessuno ne parla. E qui i cancelli sono chiusi da 105 giorni. La situazione è drammatica: non incassiamo un euro da tre mesi e mezzo, abbiamo bollette e affitti da pagare, i nostri dipendenti non hanno ancora percepito la Cassa integrazione. Ma soprattutto è come se fossimo diventati dei fantasmi. Nessuno parla del settore dell’intrattenimento, nessuno ci spiega quali misure dovremo rispettare. In Regione abbiamo partecipato a tavoli di lavoro e abbiamo chiesto contributi a fondo perduto, abbattimento delle imposte e un tavolo di lavoro per valutare le modalità di riapertura. Ma di risposte concrete al momento non ne sono arrivate. Quello che preoccupa di più, però, è l’insieme delle norme di sicurezza: come si può pensare che sia possibile mantenere il distanziamento sociale in una discoteca? Per l’estate, quindi, le previsioni sono nerissime. E sapete che cosa accadrà? Che si moltiplicheranno le situazioni illegali, i rave clandestini, le discoteche abusive. Forse qualcuno ci deve pensare. La nuova 'filosofia' sembra essere 'No ai locali, sì agli assembramenti'... I locali da ballo sono chiusi da 105 giorni senza aiuti, senza alcuna risposta dal Governo e senza programmazione. Il 10 giugno sarò in Piazza di Montecitorio a Roma con gli altri colleghi, presidenti provinciali Silb: faremo un flashMob davanti al Parlamento".