Share |

Riga e la protesta dei gestori delle discoteche a Milano

Novara - Insieme alle principali associazioni di categoria della scena musicale è Francesca Riga, da Novara, ad aver dato voce alla protesta dei gestori delle discoteche e dei locali da ballo all'incontro tenutosi oggi, a Palazzo Reale di Milano. Portavoce contro la scelta del Consiglio dei ministri di mantenere chiuse le  attività, Riga ha chiesto di impugnare il nuovo decreto davanti ai Giudici dei propri Tribunali Amministrativi Regionali (competenti territorialmente), in quanto attraverso più ricorsi, si vorrebbe chiedere l'annullamento del nuovo Dpcm nella parte in cui impone il mantenimento della chiusura dei locali. Ai media, l'esponente di Forza Italia, ha affermato di non voler più sentir parlare di ristori, quanto di pretendere, per i gestori e dipendenti, un vero e proprio risarcimento dopo la drammatica decisione di mantenere chiuse le sale da ballo e locali assimilati a tempo “indeterminato”.  "Nulla da dire invece - spiega - per tutte le dovute precauzioni sanitarie. Oltretutto prevedere una riapertura lontana nel tempo e la conseguente privazione di luoghi che possono essere messi in sicurezza e controllati dalle Forze dell’ordine potrebbe comportare il rischio concreto di “aggregazioni abusive” in luoghi privati improvvisati senza alcuna sicurezza sanitaria e vigilanza". L'attivismo e le attività di Riga non si fermano qui, sarà di fatti, tra gli organizzatori del Festival en plein air lombardo, un viaggio in sette tappe nella word music con diversi grandi nomi della scena italiana e internazionale.