Novara - Check-up gratuiti e incontri informativi per prevenire la prima causa di cecità irreversibile. Parte l’8 marzo la settimana mondiale del glaucoma,iniziativa alla qualeaderisce anche l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti del Piemonte. Dati impressionanti quelli che riguardano la malattia: 55 milioni di persone in tutto il mondo sono affette dal glaucoma e già 24 milioni di loro hanno perso la vista del tutto o in parte. “Si calcola che solo in Italia ci siano un milioni di malati– spiega il presidente dell’UICI del Piemonte,Adriano Capitolo - la cosa ben più grave è che una persona su due ignora di essere affetta dalla patologia, correndo grandi rischi”. Da qui l’importanza della prevenzione. Il glaucoma, considerato “il ladro silenzioso della vista”, può colpire senza dare alcun sintomo e, se non trattato, provoca il restringimento del campo visivo sino alla completa cecità nei casi più gravi. Ecco perché, dall’8 al 14 marzo, anche l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti aderisce allasettimana mondiale del glaucoma, in collaborazione con l’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità. “Sono in programma iniziative in oltre 65 città italiane – spiega il presidente regionale Capitolo –in Piemonte è in arrivo una raffica di eventi e iniziative che coinvolgerà tutte le province, dove si svolgeranno controlli della vista gratuiti e incontri informativi”.
Tutto pronto dunque nelle varie province. Si parte da Vercelli il giorno 8 marzo, nel dettaglio le iniziative suddivise per sezione.
UICI NOVARA: appuntamento per giovedì 12 gazebo in centro città, dalle ore 10 alle 12.30 e dalle15 alle 17.30, con misurazione della pressione del bulbo oculare.