 (1) (1)_0.jpg)
Borgomanero - Un mese, quello di marzo denso di appuntamenti riservati, non solo, alle donne: 24 manifestazioni che coloreranno di rosa la Città di Borgomanero. Appuntamenti, mostre, film, libri e dibattiti. Il tutto per dare voce all’altra metà del cielo.
Il “la” è stato dato sabato 1 marzo alle 16.30 a Villa Marazza con l’inaugurazione della mostra fotografica a cura del “Fotoclub L’Immagine” dal titolo “Scatti di vita: riflessioni visive sulla donna e la società”. L’esposizione è prevista sino al 21 marzo.
Lunedì 3 marzo alle 17.30 nell’Aula Magna dell’Ospedale di Borgomanero “ Diamo voce alle donne”, storie di vita e malattia a cura dell’Associazione Mimosa e dell’Asl Borgomanero.
Sabato 8 marzo alle 21 nel salone d’onore di Villa Marazza proiezione di un film sul tema delle donne insieme al Centro Antiviolenza.
Nel frattempo è attivo nelle giornate del 5, 12, 18 e 26 marzo dalle 18.30 alle 19.30 un corso di difesa personale gratuito (per residenti a Borgomanero) presso il palazzetto dello Sport di san Marco (info: rbkkarate@libero.it).
Sino al 6 marzo nella sala espositiva di Palazzo Tornielli “Ringreen”, esposizione di gioielli prodotti con materiali di scarto a cura di Enaip Piemonte ETS – CSF Enaip Borgomanero.
Dal 7 al 18 marzo “Non sempre rosso: sguardi diversi sulla donna”, mostra alla Sala Espositiva di Palazzo Tornielli curata da Federica Mingozzi in collaborazione con l’Associazione Scrittori e Sapori.
Gli appuntamenti proseguiranno sino al 2 aprile. Sono organizzati dalla Città di Borgomanero, Assessorato alle Pari Opportunità, Asl Novara, Provincia di Novara e Fondazione Marazza in collaborazione con Enti e Associazioni del Territorio.