
Borgomanero - Una “due giorni da podio” per la Pro Loco di Borgomanero, quelli appena vissuti nel passato fine settimana a Roma: all’Ergife Palace Hotel e al Senato della Repubblica. Il tutto per ribadire che c’è anche la Festa dell’Uva di Borgomanero tra gli eventi che sono stati insigniti del marchio “Evento di Qualità dell’UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia. Il marchio viene assegnato agli eventi che si distinguono per autenticità, capacità di valorizzare il patrimonio enogastronomico e culturale, attenzione alla sostenibilità e all’accoglienza turistica. A ricevere il premio, domenica 9 marzo all’Ergife Palace Hotel, una squadra composta da Massimo Zanetta, Presidente Unpli della Provincia di Novara, Massimo Minazzoli presidente della Pro Loco Borgomanero, affiancato dai due vice Manuela Arcone e Mauro Borzini e da una numerosa delegazione di “prolochisti” e dal Sindaco di Borgomanero Sergio Bossi. La cerimonia, che ha premiato altre Pro Loco con il marchio Sagre di Qualità italiane, ha visto l’intervento, del presidente nazionale UNPLI Antonino La Spina.
Lo stesso La Spina non ha mancato nella presentazione dell’Associazione borgomanerese di elogiare la festa come esempio di partecipazione e tradizione invitando i presenti "andate a Borgomanero, rimarrete piacevolmente impressionati". Ha preso successivamente la parola il Sindaco Bossi "la nostra città – ha sottolineato – è la terza della provincia di Novara; questo premio mi rende orgoglioso soprattutto perché la Pro Loco avvicina i giovani e li coinvolge nella vita della cittadina". Ha chiuso gli interventi, della prima giornata, il presidente della Pro Loco Massimo Minazzoli, visibilmente soddisfatto "La festa ha compiuto 75 anni", che ha sottolineato la sua partecipazione all’evento da sempre "ho realizzato il primo carro a 14 anni; da mezzo secolo partecipo attivamente a questa manifestazione e devo dire che in questo ultimo periodo la Pro Loco sta risorgendo". Il discorso è continuato asserendo che "la festa coinvolge tutti e grazie all’Unpli, siamo qui tante Pro Loco, e torniamo a casa grazie a questo premio, ricaricati per un altro anno migliore" concludendo poi con un omaggio alla Cunsurtarija dal Tapulon e al suo motto "fa dal ben e lasà zii".
Lunedì 10 marzo, la cerimonia al Senato della Repubblica dove la Festa dell’Uva è stata riconosciuta come evento di eccellenza e di valore culturale tra le manifestazioni a livello nazionale che, grazie alla dedizione dei volontari, diventano veri e propri ambasciatori del territorio.
"Siamo un gruppo fantastico – ha concluso Massimo Minazzoli – è questo è grazie a tutti quanti si impegnano per la pro Loco e per la città di Borgomanero".
La Sagra dell’Uva nel 2024 è giunta alla 75° edizione, si svolge tra la fine di agosto e la prima settimana di settembre.