
Borgomanero - E’ possibile un dialogo tra generazioni? A questa domanda, che riveste senza dubbio una importanza per il futuro della società, ha cercato di dare una risposta il meeting, nella serata di giovedì 27 febbraio, del Lions Club Borgomanero Host con due personaggi più che speciali: Isabella Garoni e Riccardo Bagaini. La prima terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva. Il secondo, campione paralimpico. Il dibattito era moderato da Chiara Didò, presidente del Leo Club, che ben ha saputo orchestrare relatori e Soci. Il tema “Dialogo fra generazioni: l’ambizione dei figli, come coltivarla e quali barriere superare” voleva portare alla luce rapporto, qualche volta non facile, tra genitori e figli e se l’ambizione della famiglia coincide con quella dei figli. Tracciando un quadro completo della attuale società in piena evoluzione, grazie soprattutto alle nuove tecnologie e alla comunicazione diretta, Isabella Garoni ha voluto sottolineare come questo dialogo sia “una crescita di fiducia tra genitori e figli”. E proprio i genitori si devono attivare per dare un supporto ai figli, anche se qualche volta non è così. Riccardo Bagaini ha evidenziato come la famiglia è accanto e lo segue con trepidazione nelle gare nazionali ed estere, fornendo quella struttura emotiva importante per affrontare ogni prova. Il dialogo, ben orchestrato da Chiara, ha portato alla luce esigenze e ambizioni genitoriali, anche se l’importante, come ha rimarcato Isabella Garoni, “ è che i figli realizzino quanto hanno in mente, costruendo il loro futuro e progettandolo a lungo termine”. Rimane sempre palese la frase "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni" di Eleanor Roosevelt, ovvero l'importanza di avere fiducia nei propri sogni e aspirazioni per costruire un futuro migliore. Una serata importante, un tema di grande attualità che il Lions Host ha voluto affrontare con il volto dei giovani.
Nella foto: da sinistra Isabella Garoni, il Presidente Federico Alberoni, Chiara Didò e Riccardo Bagaini