Share |

BELLA COLLABORAZIONE TRA INTERLINEA E SANFILIPPO

NovaraUn armadio di canzoni. Un viaggio di parole e musica del cantautore e scrittore Claudio Sanfilippo è il titolo della novità Interlinea dedicata alla musica italiana (pp. 132, 14 euro). Il libro sarà presentato in anteprima giovedì 27 febbraio a Novara alle 18 presso la Biblioteca civica Negroni (corso Cavallotti 6), in dialogo con Nicola Caramaschi di Interlinea e Elena Mastretta dell’Istituto Storico Fornara, dove si parlerà anche di canzone d’autore e di impegno civile. Sarà in libreria dal 28 febbraio e nella stessa data sarà presentato alle 18,30 a Milano, al Babitonga Cafè, presso la libreria di Fondazione Feltrinelli (viale Pasubio 5), con l’amico Eugenio Finardi e con conduzione di Gino Cervi, che firma la presentazione del volume.

Venerdì 21 febbraio alle 21 a Cameri (Novara), Sanfilippo sarà disponibile anche per un firmacopie del libro al termine dello spettacolo “Viaggio nella canzone d’autore”, accompagnato alla chitarra da Val Bonetti, nella sala polivalente presso il Comune (piazza Dante 27).

Un armadio di canzoni non è un manuale su come scrivere canzoni, in quanto come ricorda l’autore «tecniche e segreti di bottega sono il frutto dell’esperienza individuale». È un racconto di viaggio, «un atlante, un portolano» che disegna, attraverso i ricordi, le rotte che hanno portato alla nascita dei brani del Sanfilippo cantautore e di tanti artisti con cui ha lavorato, tra cui Mina, Eugenio Finardi, Cristiano De Andrè, Pierangelo Bertoli, Carlo Marrale, Donati, i tenori Salvatore Licitra e Marcelo Álvarez.

Questa «geografia sentimentale», che parte da Milano, attraversa, secondo le parole dell’autore, «posti salvati, in cui mi sono dato e ho conosciuto. Alcuni di questi sono cambiati, soprattutto a Milano; i colori, le voci e i rumori del mondo che passa contengono storie diverse, e anche la grana delle pellicole. Così è venuta l’idea di un almanacco fatto di istantanee, un album in cui ritrovare colori, luci e paesaggi di quei momenti in cui c’è qualcosa che chiama, e bisogna andare».

Un armadio di canzoni Un viaggio di parole e musica

«Claudio Sanfilippo scrive canzoni da quaranta, forse addirittura da cinquant’anni. È un armadio di canzoni. Un armadio di quelli con due belle ante grandi a battente e dentro lo spazio comodo dove appendere le musiche buone e calde per l’inverno, tra i loden e i paletot; ci sono anche un bel po’ di ripiani per impilare maglie e maglioni, versi e strofe» scrive Gino Cervi nell’introdurre questo libro di ricordi e itinerario del cuore di un musicista che ha vinto la Targa Tenco e che è stato autore di canzoni per grandi interpreti come Mina, Eugenio Finardi e Pierangelo Bertoli. Per l’autore è «una geografia sentimentale che si trasforma in testo, melodia, armonia, canto, un po’ come fanno i bambini quando giocano…»

Claudio Sanfilippo (Milano, 1960) ha scritto canzoni per diversi artisti tra cui Mina, Eugenio Finardi, Cristiano De Andrè, Pierangelo Bertoli, Carlo Marrale, Donati, i tenori Salvatore Licitra e Marcelo álvarez. Canzoni in italiano, in milanese, canzoni per bambini, adattamenti di canzoni in altre lingue, colonne sonore, jingle pubblicitari. Ha pubblicato una decina di dischi, il suo Stile libero si è aggiudicato la Targa Tenco nel 1996. La sua canzone La palla è rotonda, cantata da Mina, è stata la sigla Rai per i mondiali brasiliani del 2014. Dal 2013 al 2015, insieme a Carlo Fava e Folco Orselli, è stato artefice di Scuola Milanese – storie e canzoni tra i banchi di nebbia sul palco della Salumeria della Musica. Ha pubblicato libri di narrativa e poesia per i tipi di Mondadori, Rizzoli, Hoepli, Solferino, Le Edizioni del Foglio Clandestino, Bolis, About Cities. Insegna drammaturgia musicale presso la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano.

Il sito dell’autore è claudiosanfilippo.it.

Un armadio di canzoni – il tour (in aggiornamento):

-Venerdì 21 febbraio, ore 21, Cameri (Novara), Sala Polivalente (piazza Dante 27) - Firmacopie in occasione di “Viaggio nella canzone d’autore”, spettacolo di Claudio Sanfilippo accompagnato alla chitarra da Val Bonetti

-Giovedì 27 febbraio, ore 18, Novara, Biblioteca Negroni (corso Cavallotti 6) - Claudio Sanfilippo in dialogo con Nicola Caramaschi e Elena Mastretta dell’Istituto Storico Fornara

-Venerdì 28 febbraio, ore 18,30, Milano, Babitonga Cafè, Libreria Fondazione Feltrinelli (viale Pasubio 5) - Eugenio Finardi presenta in anteprima Un armadio di canzoni. Un viaggio di parole e musica di Claudio Sanfilippo, edito da Interlinea. Parole e musica. Conduce Gino Cervi.

-Venerdì 21 marzo, ore 18, Venezia, Fondazione Querini Stampalia (Campo Santa Maria Formosa, 5252) - Concerto di Claudio Sanfilippo in occasione della giornata mondiale della poesia

-Domenica 30 marzo, ore 18, Milano, Ex Chiesetta del Parco Trotter (via Mosso 7) - Con Claudio Sanfilippo e Piero Leodi.