
Novara - Sabato 22 marzo, presso l’Arengo del Broletto, alle ore 17, si svolgerà il convegno dal titolo "E lo chiamano AMORE, le diverse declinazioni di femminicidio matrice socio-culturale". Relatori: Gabriella Marano Psicologa clinica e forense, criminologa, moderatrice Manuela Peroni Assandri Giornalista di news24 e blogger de Lazzurrocrime. Nel corso dell’incontro, interverrà la nota psicologa e criminologa forense che ha collaborato a diversi casi di femminicidi molto noti, tra cui quello di Giulia Cecchettin, e parlerà di amori tossici e temi di attualità. Verranno illustrati casi esaminati dalla criminologa, alcuni anche famosi, provando, grazie anche all'interazione con il pubblico, a collocare questi efferati delitti in una sfera sociale e attuale puntando anche sull'aspetto psicologico della vessazioni, del timore del partner e di tante dinamiche tossiche che spesso devastano il rapporto e sfociano nell'estremo atto di uccidere.
“Un incontro importante che si colloca nell’ambito delle iniziative previste per il Mese Rosa – dichiara l’assessore alle Pari Opportunità Giulia Negri – Sarà un momento di riflessione insieme ad una professionista che si occupa di temi decisamente delicati ed attuali. Oggi più che mai serve sensibilizzare su quanto sta succedendo intorno a noi, con un’analisi sociale e psicologica di un contesto spesso difficile”.
Sarà presente anche il Presidente del Consiglio Edoardo Brustia.