Novara - Edizioni Astragalo presenta “Raccontiamo Novara – Volume II”, Curiosità, racconti e aneddoti della tradizione novarese prima che il tempo li cancelli, a cura di Raccontiamo Novara Gruppo Facebook. “Un nuovo viaggio per raccontare la nostra città. L’ultima produzione del Gruppo Raccontiamo Novara è proprio questo: un percorso fatto di leggende, tradizioni, detti, racconti dei nonni, cronache tratte da archivi meno formali di quelli tradizionali, insieme a personaggi della storia vera con la narrazione di fatti che caratterizzano quel racconto orale di cui con forza si vuole lasciare traccia. Per la nostra comunità, ma soprattutto perché la memoria rappresenta la sopravvivenza di ogni singola società e cultura”, afferma Alessandro Canelli, Sindaco di Novara.
“È una grande emozione scoprire la propria città. Anche per chi, come me, ci è nato e ci vive da più di trent’anni, ci sono fatti, leggende e tradizioni ancora poco conosciuti. Il lavoro, l’ennesimo, di Raccontiamo Novara ben sintetizza lo spirito di dedizione, vicinanza e amore per la propria città. E per me è un’ulteriore emozione perché anche questo libro è dedicato a Marina Favino, una donna straordinaria scomparsa due anni fa, ma soprattutto una grande amica, una persona capace di sorridere e far sorridere, dedita e innamorata della sua, della nostra città. Marina è stata una delle fondatrici di Raccontiamo Novara: da gruppo social ad associazione impegnata nel tramandare la storia della nostra città. Un altro passo avanti con questo testo dedicato a te, cara Marina, che sei stata per tutti noi un punto d riferimento importante”, spiega Edoardo “Dodo” Brustia, presidente del Consiglio comunale di Novara.
Il Gruppo Facebook Raccontiamo Novara, collettivo di autori che attraverso le pagine social tiene viva la storia della nostra città, torna con il secondo volume dedicato alle vicende novaresi dopo i successi del primo omonimo volume e di “Storie del Contado”, il libro che attraverso i racconti, le cronache e gli episodi impressi nella memoria collettiva ha restituito ai lettori uno spaccato della vita delle campagne e dei comuni della provincia nel corso dei secoli.
Con “Raccontiamo Novara – Volume II” gli autori riescono ancora una volta ad offrirci un affresco della vita reale del territorio novarese che attraversa le linee del tempo. Personaggi, aneddoti, curiosità tradizioni, misteri, leggende e fatti di cronaca si mescolano con il ricordo dei luoghi perduti e delle tracce che ne possiamo ritrovare nella città dei nostri giorni.
Oltre 230 pagine, sette sezioni, che raccolgono i principali temi trattati: “Raccontiamo Novara – Volume II” è ricco di immagini a colori e di storie da scoprire e da rivivere ma, soprattutto, da tramandare: è questo l’impegno portato avanti dagli autori, testimoni appassionati di un patrimonio culturale collettivo da difendere e preservare.
Il volume verrà presentato in anteprima dagli autori giovedì 30 gennaio alle ore 18 nel Salone dell’Arengo del Broletto di Novara. La partecipazione all’evento è gratuita.
Info: www.edizioniastragalo.it.