![Stefano Laffi (dal suo profilo Facebook) Stefano Laffi (dal suo profilo Facebook)](https://www.freenovara.it/sites/default/files/imagecache/400xY/stefano_laffi.jpg)
Novara - Dopo le riflessioni sulle gravi emergenze sociali contemporanee - dal lavoro al tema critico dell’abitare - e dopo aver acceso il focus sulle soluzioni innovative volte a risolverle, la Scuola di politica “Imparare Democrazia” dell’associazione SerMais inaugura il 2014 con un appuntamento dedicato ai giovani. Sarà ospite della Scuola il sociologo Stefano Laffi, autore del libro “La congiura contro i giovani. Crisi degli adulti e riscatto delle nuove generazioni” (Feltrinelli 2014), con cui prendendo il via dalle pagine del suo ultimo testo parleremo di disagio giovanile, delle cause che lo generano, dei meccanismi che lo tengono in piedi e delle possibili vie d'uscita e di liberazione. Stefano Laffi è sociologo e ricercatore sociale presso l’agenzia Codici di Milano e autore di diversi libri tra i quali “Il furto. La mercificazione dell’età giovanile” (edizioni Ancora del Mediterraneo, 2000).
“I giovani senza lavoro, i giovani senza ambizioni, i giovani senza valori, i giovani senza futuro”. Sono davvero così le nuove generazioni? Noi crediamo di no e con Stefano Laffi vogliamo spostare il fuoco dell'analisi dai giovani (come sono e come stanno) agli adulti, riflettendo sul mondo che hanno creato per i loro figli, sulle strutture costruite (o non) per accogliere le loro idee e tramutarle in realtà. Politiche giovanili in primis.
«Sono anni che camminiamo con i giovani di questa città e che cerchiamo di costruire con loro contesti e progetti alternativi a quelli descritti da stereotipi diffusi - spiega il presidente di SerMais Domenico Rossi -L’incontro con Laffi sarà l’occasione per arricchire il quadro culturale con l’interpretazione e la riprogettazione della realtà in cui viviamo».
Appuntamento per martedì 28 gennaio, alle ore 21, presso la Barriera Albertina in Largo della Costituente a Novara.