Share |

MANDELLO VITTA E' PRONTA AD OSPITARE 'MARZO IN ROSA'

Mandello Vitta - Dopo la felice esperienza dello scorso anno nella suggestiva chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire, il Comune di Mandello Vitta ritorna a celebrare "Marzo in Rosa" con un'altra manifestazione culturale evocatrice della Donna osservata principalmente nella sua sfera creativa. L'iniziativa aperta a tutti si svolgerà domenica 30 marzo dalle ore 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 17,30 presso la Sala Comunale di Via Vittorio Veneto 3, adiacente al Palazzo Municipale, dal titolo intrigante "Schizzi d'Arte tra disegni, fotografie e poesie. Viaggio multisensoriale al femminile" a cura di e con Gabrio Mambrini e con la partecipazione della disegnatrice artistica, Alessandra Barbierato, e del fotografo, Ivan Andreoletti. Essa consisterà in una rassegna espositiva coniugata con spazi poetici e anche singoli momenti d'arte dal vivo, durante i quali si realizzeranno disegni e fotografie artistiche con la partecipazione del pubblico interessato.

Si incomincerà alle 10,00 con la Cerimonia d'Apertura alla presenza delle istituzioni del territorio tra cui il Sindaco Paolo Patrioli ed il Vicesindaco Riccardo Fizzotti (che è stato molto operativo con la parte artistica per l'organizzazione della manifestazione) a cui farà seguito una performance poetica multimediale, volta ad offrire ai convenuti un momento culturale e di meditazione, ispirato dal mese in rosa e dalle opere degli artisti in mostra. A seguire ci sarà un accogliente rinfresco di benvenuto con omaggio di mimose a tutte le donne presenti.

L’incanto dei disegni, la potenza delle fotografie e la delicatezza delle poesie si intrecceranno così in un dialogo continuo, creando una sinestesia che coinvolgerà l’osservatore a livelli profondi ed emotivi. In questo viaggio esploreremo come queste espressioni artistiche si influenzino reciprocamente, dando vita pertanto a un’esperienza unica e multisensoriale. Sarà un'occasione di incontro e di condivisione, di riflessione e di esplorazione interiore mediante il quale si cercherà di onorare la Donna e la sua creatività. In questo caleidoscopio di declinazioni artistiche, ogni tecnica e ogni forma d’arte può portare con sé riconoscimenti e scoperte.

I disegni stimolano la nostra immaginazione, le fotografie catturano e fissano il tempo, e le poesie evocano sentimenti e storie che ci uniscono in una rete di esperienze condivise. La somma di disegno, fotografia e poesia potrà creare un laboratorio di idee. Ogni opera diventare un dialogo silenzioso, un invito a riflettere, a esplorare le nostre emozioni e le nostre esperienze. L’artista divenire un medium, trasmettendo ciò che percepisce, mentre l’osservatore costituirsi come parte attiva del processo creativo, interpretando e ricreando significati. Il tutto ovviamente con la femminilità nella sua vocazione più ampia e complessa, che farà da protagonista dell'evento.

L'avvenimento culturale gode del patrocinio dell'Amministrazione Provinciale di Novara.