Share |

Novara Jazz Winter 2011: nuovo appuntamento per sabato 4 febbraio

The Thing

Novara - Novara Jazz Winter al giro di boa. Sabato 4 febbraio arriva il quarto degli appuntamenti invernali del festival jazz novarese, e nonostante la stagione fredda e la provenienza dai paesi del Nord della formazione in programma, la serata sarà tutt’altro che glaciale.

Ad attendere il pubblico alle 21 al Conservatorio Cantelli ci saranno dalla Scandinavia le sonorità eclettiche di The Thing insieme a Peter Evans e Agustí Fernandez.

Il trio The Thing, formato da Mats GustafssonIngebrigt Haker Flaten ePaal Nilssen-Love, nasce dalla fusione di diversi stili musicali, i membri del gruppo hanno avuto influenze dalle diverse tradizioni di free music provenienti da Germania, Inghilterra e America.

Mats Gustafsson è considerato ad oggi uno dei più grandi nomi della scena della free music svedese e europea. Si è affermato come un sassofonista molto energico, e che ha reinventato il modo di suonare il sassofono.Ingebrigt Haker Flaten e Paal Nilssen-Love, dopo la loro lunga collaborazione in altre formazioni, sono noti come la più imponente sezione ritmica della Norvegia. La BBC ha detto di loro "La potenza pura che generano dal legno, metallo, fiato e muscoli è stupefacente" e DJ Magazine li ha definiti "Assurdamente cool".

Al Novara Jazz Winter The Thing si presenteranno sul palco con il trombettista newyorkese Peter Evans e il pianista catalano Agustí Fernandez.

Peter Evans entra a far parte della “comunità musicale di New York” nel 2003, quando si trasferisce in città dopo la laurea all’Oberlin Conservatory. Come esecutore, Evans ha lavorato per superare le barriere tecniche del suo strumento e si diverte a giocare con le improvvisazioni. Egli stesso, nelle note di copertina del suo disco Ghost, spiega di aver voluto “esplorare la possibilità di questo strumento inteso come un componente del gruppo e non come qualcosa di altro, di extra”. E’ membro dei Mostly other people do the killing: un quartetto che tributa il jazz tradizionale reinventandolo con irriverenza e ironia "un’enciclopedia jazz messa in un frullatore e poi rincollata con maestria pezzo per pezzo, senza rispettare affatto l'ordine iniziale." Altre sue collaborazioni importanti sono con: Dave Taylor, Evan Parker, Ned Rothenberg, Mark Gould, Jack Wright, Luka Ivanovic, Brian Chase, e Alan Kay.

Agusti Fernandez nel corso degli ultimi 15 anni è diventato il più celebre pianista proveniente dall’Europa. Secondo The Village Voice di New York "Agustí Fernandez è uno degli esploratori più importanti della musica creativa in Spagna, che unisce in modo unico e potente una vasta conoscenza del pianoforte classico del ventesimo secolo con l'improvvisazione".

Nel corso della sua carriera ha suonato con: John Butcher, John Edwards, Peter Kowald, Joe Morris, Mark Sanders e molti altri.

Un appuntamento ricchissimo di ingredienti che regalerà emozioni eesperienze d’ascolto del tutto nuove. Per questo concerto il biglietto d’ingresso, acquistabile presso il Conservatorio la sera stessa dello spettacolo, è di 15 euro.

Novara Jazz Winter è realizzato con il supporto del Comune di Novara -Assessorato alla Cultura. si ringrazia l’Istituto Superiore di Studi Musicali "Guido Cantelli" e il Civico Istituto Musicale Brera.

PROGRAMMA

4 FEBBRAIO 2012, Auditorium CANTELLI (Via Collegio Galliarini 1), ore 21:00.

The Thing feat. Peter Evans & Agusti Fernandez

Mats Gustafsson sax

Ingebrigt Haaker Flaten bass

Paal Nilsson-Love drums

Peter Evans trumpet, pocket trumpet

Agustí Fernández piano

17 MARZO 2012, Auditorium CANTELLI, ore 21:00.

Dave Liebman with Ellery Eskelin trio

David Liebman tenor saxophones

Ellery Eskelin -tenor saxophones,

Tony Marino -double bass

Jim Black -drum

14 APRILE 2012, Auditorium BRERA (Viale Verdi, 2), ore 21:00.

Paolino Dalla Porta Giovanni Falzone

Paolino dalla Porta double bass