
Novara - Quattro giornate intense, con uscite anche 'fuori regione' per il Conservatorio 'Cantelli' di Novara. Si comincia giovedì 13 marzo nella biblioteca alle ore 17 - Ufficio ricerca: 'musica incartata'. L’Opera ha da sempre attirato l’attenzione di un vasto pubblico e continua a farlo nonostante non abbia più il riscontro di un tempo. Una importante iniziativa che avvicina il melodramma utilizzando le nuove tecnologie mantenendo alto il livello scientifico della ricerca è “Vox Imago”, collana realizzata da Intesa Sanpaolo. Federico Fornoni, docente di Storia della musica al Cantelli e all’Università di Bergamo, ne è il curatore e propone, in questa circostanza, uno dei risultati più rilevanti del repertorio russo, Boris Godunov di Modest Musorgskij. “Il cantore della madre Russia” diventa un progetto ricco di contenuti multimediali che permette una fruizione completa dell’opera, dei suoi significati, del suo contesto e del posto che ha occupato e ancora occupa nella storia della musica con interessanti applicazioni nella didattica.
Venerdì 14 si va a Magenta al Teatro Lirico, ore 21, per un concerto dell'Orchestra sinfonica del Conservatorio. Diretta da Nicola Paszkowski (foto), l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Cantelli sarà sul palco del Teatro Lirico di Magenta con musiche di Rossini, Bellini e Schubert.
Sabato 15 marzo nell'auditorium alle ore 17 - 'I concerti del sabato'. Ancora chitarra e flauto i protagonisti di questo nuovo Concerto del Sabato. Aprirà Alessandra Chiaro alla chitarra con la Suite Castellana di Federico Moreno Torroba e l’Elogio de la danza di Leo Brouwer. Ancora la chitarra di Simone Musso con Angelo Gilardino, Napoléon Coste e Agustin Pio Barrios Mangoré. Per finire Simone Musso spalleggerà Arianna Zappa al flauto nella suite “Histoire du tango” di Astor Piazzolla. A introdurre Alessandro Zignani dalle 16.30, ingresso libero.
Sempre sabato 15, Mortara nell'Auditorium cittadino, alle ore 21- concerto dell'Orchestra sinfonica del Conservatorio. Diretta da Nicola Paszkowski, l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Cantelli sarà sul palco dell’Auditorium Città di Mortara con musiche di Rossini, Bellini e Schubert.