Share |

SI CHIUDE LA STAGIONE TEATRALE CON TANTO DI CAPPELLO

SABATO LA SERATA AL TEATRO SANT'ANDREA DI PERNATE È SOLD OUT!

Novara - Si chiude la stagione del Teatro Sant’Andrea di Pernate con un altro sold out: sabato 22 marzo alle 21.15 in via Turbigo 8 la rassegna (dedicata alle compagnie amatoriali e promossa con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Novara) vedrà protagonista Tanto di Cappello con lo spettacolo “Casalinghi disperati” di Cinzia Berni e Guido Polito: sul palco Danilo Abbienti (che firma anche la regia) con Giuseppe Ardagna, Alessio Simini e Dario Martini. Come di consueto cala il sipario con una nuova produzione della compagnia di Varallo Pombia guidata da Danilo Abbienti che è direttore artistico del cartellone di Pernate. La trama. Chi l’ha detto che gli uomini senza le mogli non riescono a cavarsela? Quattro uomini, separati e piuttosto al verde, si dividono un appartamento districandosi tra faccende domestiche, spese al supermercato e una difficile convivenza. I quattro casalinghi disperati potrebbero anche riuscire a trovare un equilibrio se non fosse per il rapporto con le rispettive ex mogli che continua a condizionare le loro vite. “Si arriva a odiare una persona solo se l’hai tanto amata, se non la odi si potrebbe ipotizzare che di quella persona non te ne è mai importato niente!” Come spiega Abbienti “Casalinghi disperati” è «una commedia frizzante e divertente con il pregio di gettare qua e là qualche briciolina di riflessione che soprattutto le coppie in crisi dovrebbero cogliere, non per cambiare idea, ci mancherebbe altro, ma almeno per riuscire a vivere il trauma da separazione con meno astio. Che l'amore finisca ci sta, ma da nessuna parte c'è scritto che bisogna farsi una guerra, si può anche stabilire un armistizio e andare assieme, magari a teatro, e riflettere su una realtà sociale sempre più che mai attuale».

Non si terrà la prevista replica domenica 23 marzo perché il sabato successivo, 29, alle 21 al Teatro Sant’Andrea la compagnia porterà in scena lo stesso spettacolo in una serata benefica a favore di Ufaf Novara. Con la precedente produzione, \ (ambientata nella cucina di un noto ristorante dove lavorano quattro cuochi che sono anche amici), nel febbraio scorso la compagnia novarese ha vinto il primo premio “Roberto Zago” assegnato dal G.A.T.a.L. (sul palco Danilo Abbienti con Marta Spaini, Dario Martini e Alessio Simini): “Spettacolo ben riuscito – si legge nella motivazione -, grazie all’omogeneità interpretativa, all’affiatamento attorale e ad una curata regia. Il ritmo serrato tiene sempre alta l’attenzione dello spettatore. Scenografie, costumi e un sapiente utilizzo delle luci fanno buona cornice alla realizzazione”. «In due edizioni precedenti – commenta Abbienti – siamo stati premiati per gli spettacoli “L’anatra all’arancia” e “Metti una sera a cena”. Ora la soddisfazione è ancora maggiore perché ci è stato conferito il primo premio assoluto».