
Novara - Raddoppia al Teatro Sant’Andrea di Pernate la compagnia novarese Teatro Instabile che presenta “Matti da slegare” di Stefania De Ruvo: in scena sabato 22 (alle 21.15) e domenica 23 febbraio (alle 16) in via Turbigo 8. Il cast: Laura Caliò, Antonio Ciampi, Alice Francione, Chiara Cielo Longobardi, Manuel Mancin, Michele Milan e Davide Truffa. Continua con successo il cartellone dedicato alle compagnie amatoriali, il più longevo del territorio, organizzato con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Novara. «Anche quest’anno – commentano gli attori - siamo lieti e come sempre emozionati di partecipare alla rassegna teatrale di Pernate che da anni ci ospita per la prima dei nostri spettacoli. La commedia è il genere che ci contraddistingue e che amiamo portare sul palco per divertirci e divertire il pubblico in sala. Quest’anno è stato davvero difficile trovare qualcosa di nuovo per stupire i nostri spettatori: siamo quasi “impazziti”, ma alla fine siamo arrivati a “Matti da slegare”, commedia brillante in due atti di Stefania de Ruvo». Quest’anno la compagnia diventa maggiorenne: «Molti di noi si sono conosciuti durante le scuole superiori, attraverso laboratori di teatro: “fare teatro” ci sembrava un buon modo per divertirci e stare insieme ma ben presto ci siamo accorti che questa passione era diventata un vero e proprio interesse che voleva continuare ed essere coltivato. Terminate le scuole, è bastato l’entusiasmo a riunire il gruppo e non è passato troppo tempo prima che andasse in scena il nostro primo spettacolo “Buona la prima?!?”: il 17 novembre 2007 a Novara. Tra alti e bassi, nuovi arrivi e qualche saluto, copioni e spettacoli si sono moltiplicati e, oggi come allora, il teatro ci appassiona e la voglia di divertirsi su un palcoscenico non è mai passata. La nostra speranza, ora che dal quel 17 novembre 2007 ci separano tanti anni, è quella di continuare ancora a lungo con lo stesso entusiasmo, la stessa passione e lo stesso affiatamento che ci hanno sempre contraddistinto e che tanto contribuiscono a divertire il nostro pubblico quando andiamo in scena».
La trama. Un gruppo di pazienti psichiatrici si incontra per il primo appuntamento della terapia di gruppo, ma trova la terapeuta “svenuta”. Preso dal panico, si inventa un piano strampalato per sostituirla e non modificare le preziose abitudini ma non è così semplice quando lo studio diventa sempre più affollato. Si prospetta un disastro annunciato o no? Rimasti da soli, i pazienti scoprono nell’altro una possibile soluzione dei propri problemi, sempre che ne escano... Un paranoide, un maniaco depressivo in fase maniacale, un ipocondriaco, una fobica, un D.O.C., con l’aggiunta di una segretaria con velleità artistiche e una psicologa fuori servizio sono tutti gli ingredienti necessari per una commedia brillante che fa divertire e manda un messaggio positivo». Sold out la serata di sabato, pochi i posti disponibili domenica (ingresso singolo 10 euro, ridotto 8) sul sito https://teatro.pernate.it.