Share |

A CAMERI 'PICCHETTA IN ACQUERELLO'

SABATO 29 MARZO LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO PER LE SCUOLE MEDIE CON INAUGURAZIONE MOSTRA PER I “LUOGHI DEL CUORE” FAI

Cameri - Sabato 29 marzo, presso Villa Picchetta a Cameri (NO), si è tenuta alle ore 10 la cerimonia di premiazione del concorso artistico “Picchetta in acquerello”, realizzata dall’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Cameri, l'Istituto Comprensivo Tadini di Cameri e Piemonte Parchi, all'interno delle iniziative realizzate dall’Ente per supportare la candidatura di Villa Picchetta a “Luogo del Cuore FAI”. Nella stessa occasione è stata inaugurata, nella Sala Ottagonale della villa, l’omonima mostra delle opere realizzate dagli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, che sarà visitabile ancora domenica 6, domenica 13 e sabato 19 marzo, sempre al pomeriggio.

Alla premiazione dell'opera vincitrice e delle numerose menzioni erano presenti la Commissaria dell'EGAP Erika Vallera con la Direttrice Monica Perroni, il Sindaco di Cameri Giuliano Pacileo, che ha portato i saluti dell'Assessore Pierangelo Toscani, la Presidente della Comunità Rosa Maria Monfrinoli, la vice Dirigente dell'IC Tadini prof.ssa Lorella Martelli con le prof.sse Elena Albieri e Laura Feliziani. La giuria del concorso è stata composta da Monica Perroni con Gian Piero Colombo, presente alla premiazione, e Emanuela Celona di Piemonte Parchi.

L'opera vincitrice del concorso “Picchetta in acquerello”, realizzato dalla studentessa Giorgia Micheletti, è stata riprodotta su centinaia di calamite che sono state distribuite agli studenti e che sono ora acquistabili presso Villa Picchetta.

L’iniziativa “Picchetta in acquerello” si inserisce nel più ampio progetto di promozione di Villa Picchetta in qualità di candidata a “Luogo del cuore” FAI, il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare promosso dal Fondo per l’Ambiente Italiano. Fino al 10 aprile, infatti, è possibile votare Villa Picchetta per farle conquistare il titolo di “Luogo del cuore” FAI e permetterle di partecipare al bando “I Luoghi del Cuore” - che verrà lanciato a giugno 2025 - richiedendo un contributo fino a 50.000 euro. Il link per votare Ville Picchetta è il seguente: https://fondoambiente.it/luoghi/villa-picchetta?ldc

Per la realizzazione del progetto “Picchetta in acquerello” sono stati coinvolti i volontari del servizio civile in forze nella sede EGAP della Villa, i quali, dopo aver ricevuto opportuna formazione, sono stati ospiti delle quattro classi terze della secondaria di primo grado dell’IC Tadini; lì i volontari hanno raccontato e illustrato agli studenti storia, aneddoti e misteri della Villa, stimolandone la creatività per la realizzazione degli acquerelli, una tecnica artistica che gli studenti stavano approcciando proprio in quei giorni con le insegnanti. Il risultato è la straordinaria esposizione visibile ancora per alcune settimane.

Erika Vallera, commissaria dell'EGAP Ticino Lago Maggiore: “Questa iniziativa ha rappresentato un'importante occasione per avvicinare gli studenti e le studentesse di Cameri al patrimonio culturale e naturale che li circonda. Villa Picchetta è un luogo che ha un forte legame con la comunità e per questo siamo felici di aver coinvolto le scuole in un progetto che, oltre a celebrare la bellezza della Villa e promuoverla nel contest dei Luoghi del Cuore, ha anche e soprattutto voluto stimolare la creatività degli studenti invitandoli a scoprire la storia e la bellezza della nostra prestigiosa sede”.

L’Ente ringrazia tutti i soggetti che hanno collaborato per la realizzazione di questo importante progetto.

Info: www.parcoticinolagomaggiore.it - promozione@parcoticinolagomaggiore.it.