Share |

Concerto Corale Emigranti a Galliate

Galliate - L’Agrupación Coral Emigranti è stato costituito nella città Argentina di San Francisco per iniziativa da amanti del canto, con il patrocinio della Società Italo Argentina di Mutuo “ XX settembre”; fu nel giugno di quell’anno che il gruppo ha iniziato le prove sotto la direzione del Professor Luis Alberto Anselmi per debuttare il 3 settembre 2005.  Dalla sua nascita, con lo scopo di divulgare la canzone italiana, ogni anno organizza “Incontro dei Cori Italiani del Centro del Paese” a cui partecipano gruppi corali nazionali e internazionali. Nel 2006, con il tenore Pedro Caligiuri, si ripresenta per celebrare con eventi ufficiali i 120 anni di San Francisco, e partecipa al Festival Internazionale di Santa Fe, denominato Cantafè; lo stesso anno partecipa al XI Festival Internazionale Maringa (Brasile). Col tempo ha ampliato il proprio repertorio con molti brani tratti dalla musica barocca, da canzoni popolari italiane, da classici di diverse epoche e dalla musica latino-americana impregnata di folklore argentino caratterizzato dal tango. Nel repertorio spiccano i canti della Messa in Piemontese e in Argentino. Dalla fondazione sono state innumerevoli le città di Argentina, Brasile e Uruguay nelle quali si è esibito il coro che può così fregiarsi di molte partecipazioni a manifestazioni di prestigio.

Il gruppo attualmente è composto da 40 coristi e il prossimo 8 maggio finalmente lo avremo a Galliate in una intensa giornata con il seguente programma:

  • Ore 11:00 – Arrivo a Galliate da Torino
  • Ore 11:30 – Ricevimento in Castello - Sala Consigliare
  • Ore 12:00 – Visita al museo Achille Varzi
  • Ore 15:00 – Visita al Santuario del Varallino
  • Ore 16:30 - Visita al Centro Storico
  • Ore 21:00 – Concerto nella Chiesa della Madonnina, Via XXV Aprile
  • Ore 23:30 – Partenza per Milano.

L’iniziativa è organizzata dal Rione di Bornate, con il patrocinio del Comune di Galliate e della Parrocchia di Galliate e la collaborazione della Chiesa Madonnina, di Gruppo Alpini, Gruppo Folliconi, Moto Club Achille Varzi e Croce Rossa Italiana Comitato di Galliate. L’organizzazione tecnica è del Gruppo Folkloristico “Manghin e Manghina”.