_0.jpg)
Trecate - Venerdì 21 marzo, in matinee per le scuole alle ore 10.30 e in serata alle ore 21, andrà in scena lo spettacolo La musica del mio nome, del gruppo teatrale Le Voci Sottili. La musica del mio nome della compagnia “Le voci sottili teatro”, è uno spettacolo scritto e diretto da Simone De Rosa, vincitore del 1° premio alla XX edizione del concorso teatrale nazionale per le scuole promosso da “Associazione Culturale Arte” (Omegna e Villadossola -VB) a maggio 2024, ed è risultato tra le cinque migliori drammaturgie al concorso nazionale “Teatro Giovane - Premio Michele Mazzella” l’11 novembre 2024 al Teatro Ghione di Roma. Una creazione scenica corale sul tema "bullismo", realizzata dalla compagnia delle "Voci sottili teatro" formata da alunni ed ex alunne della Scuola Secondaria l° Cassano di Trecate. Una parte del ricavato sarà devoluta alle attività didattiche e socio-culturali della Rachel Behar nel contrasto al bullismo e alla dispersione scolastica.
Sabato 22 alle ore 21 e domenica 23 marzo alle ore 16 proietteremo il film per tutta la famiglia Paddington in Perù. Il film diretto da Dougal Wilson, torna a raccontare le avventure del tenero orsetto british dal montgomery azzurro e il cappello rosso. In questo terzo capitolo cinematografico, ritroviamo Paddington (voce originale di Ben Whishaw, voce italiana di Francesco Mandelli), che vive serenamente con la famiglia Brown a Windsor Gardens. La loro routine è però cambiata: Judy sta per partire per l'università, Jonathan è diventato un adolescente solitario, e Mr. Brown (Jim Broadbent) è preso dal lavoro.
Mrs. Brown (Emily Mortimer), desiderosa di riunire la famiglia, trova l'occasione perfetta quando un'inaspettata lettera dal Perù annuncia che zia Lucy (voce originale di Imelda Staunton) ha lasciato la sua casa di riposo e sembra scomparsa.
Decisi a ritrovarla, Paddington e i Brown partono per un viaggio avventuroso in Perù. Al loro arrivo nella casa di riposo, scoprono che zia Lucy si è imbarcata in un misterioso viaggio, lasciando dietro di sé solo un indizio: una vecchia mappa con un punto segnato nel cuore della giungla amazzonica.
Anticipiamo gli spettacoli della prossima settimana.
Sabato 29 marzo, alle ore 21.15, andrà in scena lo spettacolo A qualcuno piace Live, del gruppo musicale The History of Rock.
Novaset presenta: The History of Rock, sul palco la Band A qualcuno piace live, composta da Cristian Stroppolatini (voce), Roberto Artuso (chitarra e cori), Fabrizio Invernizzi (basso e cori), Umberto Cesarano (batteria), Dario Artuso (tastiere e voce), Domenico Palumbo (Percussioni), con un repertorio di rock dagli anni sessanta con il gruppo Matchball. Dal tennis alle note con Francesco Simaldore (tastiera), Marcello Marafante (voce e chitarra), Simone Negri (voce e chitarra), Letizia Panagini (voce), Giorgio Bollettino (batteria), Giuseppe Licari (basso), con un repertorio di musica leggera.
Al momento di inoltrarvi il comunicato non abbiamo definito ancora il film in programma venerdì 28 e domenica 30 marzo. Vi informiamo inoltre che abbiamo definito i titoli che comporranno la selezione del Cineforum “Cinemartedì” e che avranno come fil rouge il tema del thrilling. Vi anticipiamo la programmazione: 15 aprile – Conclave; 29 aprile – Nosferatu; 6 maggio – Speak no evil.
Attenzione! Il programma cinematografico potrebbe subire variazioni di titolo o di orari.
Vi ricordiamo che è già possibile da ora acquistare i biglietti per i singoli spettacoli della stagione e gli abbonamenti personalizzati collegandosi al sito: https://www.liveticket.it/teatrosilviopellicotrecate
La biglietteria fisica è sempre aperta negli orari degli spettacoli e, straordinariamente, ogni lunedì e giovedì dalle 16 alle 18.
Potrete acquisire maggiori informazioni e prezzi dei biglietti sul nostro sito internet (www.teatrosilviopellico.it) oppure tramite i nostri canali Instagram e Facebook sempre aggiornati (@pellicotrecate). Per ogni richiesta e precisazione è attivo il servizio Whatsapp al numero 345-4554937.