
Cameri - Dopo il successo del precedente spettacolo dedicato a De André, il duo “21uno” torna sul palco della Sala Polivalente di Cameri (piazza Dante) con una serata “molleggiata”: venerdì 21 marzo 2025, alle ore 21, il duo composto da Hamid Grandi e Alessandro Santoniello omaggerà Adriano Celentano, con uno spettacolo-tributo che ripercorre i brani più significativi del grande artista. L’appuntamento fa parte della stagione teatrale “Canzone e teatro” diretta da Davide Giandrini e realizzata dall’Assessorato alla Cultura. L’ingresso è libero.
Dopo il tributo ad Adriano Celentano, “Canzone e teatro” si concluderà l’11 aprile 2025 con lo spettacolo di cabaret-teatro-canzone “Cantando di donne” di Davide Giandrini, inserito anche nella rassegna culturale camerese dedicata alla Giornata internazionale dei diritti delle donne.
“21uno” è composto da Hamid Grandi (voce e chitarra) e Alessandro Santaniello (violoncello). Il duo ha pubblicato 3 cd e collaborato con Marco Castellani (Le Vibrazioni), Lele Battista (La Sintesi). Negli anni ha aperto concerti di Enrico Ruggeri, Bobo Rondelli, Massimo Zamboni, Rossana Casale. Hamid Grandi e Alessandro Santaniello hanno scritto canzoni per giovani interpreti e da qualche anno presentano un tributo ai grandi cantautori italiani.
“Canzone e teatro”, diretta da Davide Giandrini, ha portato a Cameri grandi cantautori e artisti italiani, celebrati e reinterpretati in spettacoli di tributo e di cabaret-teatro-canzone. Da novembre ad oggi sono andati in scena il tributo “Tra le corde di De André” del duo “21uno”, lo spettacolo di cabaret-teatro-canzone “Cantare per ridere. Da Nanni Svampa a Cochi e Renato” di Luca Maciacchini e il “Viaggio nella canzone d’autore” di Claudio Sanfilippo e Val Bonetti.
Davide Giandrini (www.davidegiandrini.it), autore, poeta, e narratore teatrale è tra i più riconosciuti interpreti di teatro-canzone. Si forma diplomandosi alla Scuola di Piero Mazzarella e grazie al rapporto privilegiato con Giorgio Gaber. Con il suo teatro-canzone ha partecipato a numerosi Festival Teatrali (Città di Lugano, Viareggio, Pergine spettacolo aperto…) e trasmissioni televisive (Maurizio Costanzo, Camera cafè…). Dal 2000 replica una settantina di spettacoli all’anno in giro per l’Italia.
Per info: Biblioteca Civica di Cameri, tel. 0321 510100 – Cell. 331 2311264.