Novara - Sabato 29 settembre CIM ha ospitato per la prima volta il meeting del Direttivo regionale di Confartigianato – Trasporti. Sicurezza, nuove tecnologie, sostenibilità ambientale e le sfide del settore dell’autotrasporto sono stati i temi al centro dell’incontro, a cui hanno partecipato anche Amedeo Genedani, presidente nazionale di Confartigianato-Trasporti e vice presidente UETR [Union Europeenne du Transport Routier], il presidente di CIM Daniele Barbone e l’a.u. di Borgo Agnello SpA Roberto Savoini.
“Abbiamo colto spunti interessanti di riflessione sulle prospettive dell’intermodalità a Novara – dichiara il presidente di CIM Barbone – e aprire le porte a iniziative di confronto come questa è un modo per far vivere l’infrastruttura alla città e a chi opera sul territorio, come è avvenuto negli ultimi mesi con la visita da parte di istituzioni estere, scuole, associazioni di categoria sino al set fotografico della fashion week di Milano.” L’incontro è proseguito con la visita dell’Interporto e del Boschetto, lo scalo ferroviario “il cui recupero – aggiunge il presidente – è strategico per consentire a CIM di svilupparsi secondo una logica sostenibile, diventando un volano positivo per la riqualificazione del territorio circostante”. Genedani conferma “l’importanza di adeguare l’infrastruttura agli standard europei”.