Novara - Sei incontri sul territorio del Piemonte Orientale per illustrare le novità del Regolamento europeo in materia di privacy. Li propone Confartigianato, in vista dell’entrata in vigore della norma il prossimo 25 maggio. La nuova normativa introduce come principio base quello della responsabilizzazione (accountability) del soggetto che tratta i dati personali, a cui sarà affidato il compito di decidere autonomamente modalità, garanzie e limiti del trattamento dei dati. Si abbandoneranno quindi le “misure minime” dell’attuale Codice della privacy italiano poiché spetta al titolare del trattamento valutare se e come trattare i dati, quali sono i rischi connessi al trattamento e quali sono le conseguenti misure da adottare per l’effettiva tutela dei dati stessi. Ciò comporta da una parte una maggiore libertà, ma dall’altra sicuramente una maggiore responsabilità.
Gli incontri si svolgeranno con il seguente calendario:
Domodossola - Sede Confartigianato Giovedì 12 aprile 2018 - 13.30/15.30
Verbania - Sede Confartigianato Giovedì 12 aprile 2018 - 17.00/19.00
Vercelli - Sala SOMS Lunedì 16 aprile 2018 - 13.30/15.30
Novara - Sede Confartigianato Lunedì 16 aprile 2018 - 17.00/19.00
Borgosesia - Sede Confartigianato Lunedì 23 aprile 2018 - 13.30/15.30
Borgomanero - Sede Confartigianato Lunedì 23 aprile 2018 - 17.00/19.00
Relatore sarà Luciano Corino - Consulente Privacy (Applicando srl).
Partecipazione libera e gratuita previa registrazione ai riferimenti indicati: Novara - silvana.bazzano@artigiani.it - Telefono 0321 661111; Vercelli - elena.raina@artigiani.it - Telefono 0161 282401; Verbania - piermichele.mocellini@artigiani.it - Telefono 0323 588611.
Giovedì 19 aprile dalle ore 12, nella sede di Novara di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale Sala Panarotto, preceduto da buffet di benvenuto dalle ore 11.30, seminario di aggiornamento tecnico professionale dedicato alle aziende del settore pulitintolavanderie. Il convegno vede la consulenza tecnica di esperti del settore e consentirà di rispondere concretamente ai problemi che interessano le pulitintolavanderie artigiane.
Interventi di:
- Dott. Renato Perversi - C.T.U. del Tribunale di Pavia e Presidente di Confartigianato Pavia: Il Perito in Lavanderia. Intervento del Le tematiche su vizi e danni nella manutenzione dei tessili e dei pellami: 1. Conoscere i tessili e i pellami: la competenza e il trattamento del manufatto 2. Il rapporto con il cliente e con il fornitore: psicologia delle relazioni e gestione del contenzioso 3. Gli strumenti a disposizione: professionalità e accordi nazionali 4. La normativa vigente: le leggi sui tessili e le leggi sulle responsabilità. Le Pulitintolavanderie potrranno portare capi in tessuto o pellame con problematiche da analizzare.
- Ing. Simona Atzeri - Reparto R&D di Rampi srl : Chimica della detergenza, introduzione al lavaggio WET CLEANING, presentazione linea IGIEN 4, presentazione linea WETEX
- Dott. Antonio Turina - Direttore Commerciale R&D Rampi srl: “CROSS SELLING ovvero vendita incrociata”
Ore 15.30 Consegna degli attestati di partecipazione e chiusura dei lavori.
Info e adesioni chiamando le sedi di Confartigianato. Partecipazione gratuita, previa registrazione.