![](https://www.freenovara.it/sites/default/files/imagecache/400xY/OSS- gruppo1.jpg)
Novara - Il corso di Operatore Socio Sanitario (OSS) organizzato dall’EnAIP di Novara è un corso di grande qualità. Tra i punti di forza è sicuramente da sottolineare la qualità dell’azione formativa, che prevede percorsi individualizzati e tiene conto della dimensione eterogenea e interculturale dei suoi studenti. L’insegnamento e l’apprendimento si realizzano in un ambiente formativo attento ai bisogni di ognuno, caratterizzato da un clima psicologico e relazionale sereno. L’alto livello è garantito anche dalla rete consolidata di rapporti con le Istituzioni, i Consorzi e le aziende del bacino territoriale di riferimento, che permettono di effettuare inserimenti in tirocinio, così da poter trasformare la teoria appresa in aula in un’azione sul campo, efficace ed efficiente.
La scopo della formazione, infatti, non è solamente tramettere conoscenze, ma anche offrire ad allievi e allieve la possibilità di cambiamento e miglioramento, sia personale che sociale. L’aspettativa del target che si iscrive a questo corso è proprio quella di intraprendere un percorso formativo per potersi riqualificare in vista di un futuro possibile impiego. E su questo non ci sono dubbi: il modello del corso OSS realizzato da EnAIP Novara è un percorso di eccellenza, riqualificante, professionalizzante e realmente legato a un obiettivo lavorativo: si tratta di un settore in cui la spendibilità occupazionale è elevatissima, tanto che nell’anno formativo appena concluso, il 100% degli allievi che si sono resi disponibili ha trovato lavoro una volta terminato l’esame finale; si tratta di ben 40 tra studenti e studentesse su 44 iscritti che ad oggi hanno iniziato la loro carriera in questo settore, prestando servizio presso le RSA delle province di Novara, Biella e Vercelli, lavorando in comunità di disabili o di minori, negli ospedali come addetti ai servizi ausiliari; infine, alcuni sono stati impiegati nelle attività che rientrano nel gruppo dei servizi di assistenza domiciliare.
Una nota di eccellenza, che sottolinea l’intensa azione di supporto alla realizzazione dell’obiettivo occupazionale, è quella realizzata dai centri Servizi Al Lavoro EnAIP di Novara e Oleggio, che erogano un’intensa attività di orientamento professionale, consulenza orientativa, attivazione e ricerca opportunità e accompagnamento al lavoro; è stato proprio grazie a questi servizi che gli allievi e le allieve dei due corsi OSS erogati quest’anno dal CSF di Novara hanno potuto trovare lavoro già nei giorni immediatamente successivi alla conclusione di lezioni ed esami.