![](https://www.freenovara.it/sites/default/files/imagecache/400xY/comoli_9.jpg)
Novara - Il cassetto digitale dell’imprenditore festeggia il suo primo anno di vita: impresa.italia.it è il servizio realizzato da InfoCamere per conto del sistema camerale, e lanciato a luglio dello scorso anno, grazie al quale ciascun imprenditore e amministratore d’impresa ha la possibilità di accedere gratuitamente alle informazioni ufficiali delle propria azienda. Un anniversario festeggiato insieme ai 100.000 imprenditori italiani che ad oggi hanno già aperto il cassetto digitale dalla piattaforma impresa.italia.it. Per quanto riguarda la provincia di Novara sono 557 le imprese che si sono connesse al sistema nel primo anno di operatività dello stesso, per un totale di 704 documenti richiesti. La piattaforma impresa.italia.it è pensata secondo il criterio “mobile first” e realizzata seguendo le line guida dell’AgID, per offrire un accesso facile, sicuro e veloce, anche da smartphone o tablet, con un significativo risparmio di tempi e costi rispetto all’utilizzo di canali tradizionali. I documenti accessibili vanno dalla visura camerale, già tradotta anche in inglese, alle informazioni su certificazioni biologiche e rating di legalità; dallo statuto al bilancio, fino alle pratiche inviate allo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) del Comune in cui ha sede l’impresa, con possibilità di monitorarne lo stato di avanzamento. Prossimamente saranno disponibili anche le fatture elettroniche emesse attraverso il sistema gratuito delle Camere di Commercio fatturaelettronica.infocamere.it. Si tratta quindi di un vero e proprio “cassetto digitale” in cui l’imprenditore ha sempre a portata di mano l’identikit della propria impresa, da condividere con partner, clienti, fornitori, banche e professionisti e da inviare alla Pubblica Amministrazione per partecipare a gare o bandi.
«Oggi un’impresa necessita di strumenti, servizi e processi che le permettano di affacciarsi sul mercato con velocità, semplicità e trasparenza – commenta Maurizio Comoli, presidente della Camera di Commercio di Novara – Un anno fa le Camere di Commercio hanno lanciato questo servizio che offre alle imprese uno strumento efficace a costo zero per competere nell’era del digitale, in Italia come sui mercati globali. Gli Enti camerali sono impegnati quotidianamente in un lavoro capillare di alfabetizzazione digitale sui territori per allargare questa platea e favorire le condizioni per lo sviluppo, sia mediante percorsi di formazione che attraverso l’erogazione di specifici bandi di contributo. Oggi se l’impresa non è digitale semplicemente ‘non è’ impresa e rischia di rimanere fuori dal circuito della creazione di valore e di lavoro».
Per accedere ad impresa.italia.it è necessario essere in possesso delle identità digitali che consentono di identificare il cittadino-imprenditore: lo SPID (il Sistema Pubblico di identità digitale) o la CNS (la Carta Nazionale dei Servizi). Il rilascio dei dispositivi può essere richiesto, per le imprese novaresi, all’Ufficio Firma Digitale della Camera di Commercio di Novara, inviando una mail all’indirizzo registro.imprese@no.camcom.it o telefonando al numero 0321.338.220 per fissare un appuntamento.